Attualità

Edilizia in Cilento: “solo l’intervento dello Stato può salvare il settore”

"Operai in gravi ristrettezze economiche, necessario intervenire"

Emilio Malandrino

15 Marzo 2020

È pronta la bozza definitiva del decreto-legge con la quale il Presidente del consiglio Giuseppe Conte introdurrà le nuove normative per contenere il blocco dell’economia causato dalla pandemia del coronavirus. Sono numerose le iniziative economiche che si intente intraprendere a favore di famiglie e lavoratori. Dopo il blocco dei mutui e la sospensione del pagamento delle utenze, le misure che interessano il lavoro potrebbero essere utili a tamponare ma solo temporaneamente l’emergenza.

InfoCilento - Canale 79

I fondi stanziati infatti – 25 miliardi di euro – non potrebbero essere sufficienti per tutti qualora la crisi dovesse protrarsi oltre il tempo previsto. Intanto, cresce l’incertezza tra i lavoratori in particolare tra gli edili. Lo scenario è quello di una Italia normativamente frammentata. Molte aziende con sede nel Sud del paese sono state costrette serrare le catene dei cantieri aperti in quella che è stata definita la c.d. Zona Rossa. Il compito più arduo per quest’ultime è stato quello di ricollocare i lavoratori su altri cantieri, nell’impossibilità di accedere ad ammortizzatori sociali che a quanto pare potrebbero intervenire nelle prossime ore.

Molti comuni dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, sono autonomamente intervenuti ad emanare ordinanze di chiusura della attività, ancora più stringenti di quelle imposte a livello regionale e nazionale. Non è infrequente infatti che gli edili si sono ritrovati a dover sospendere i cantieri lasciando a casa gli operai. Alcuni lavoratori sono finiti in quarantena senza beneficiare dei sussidi per la malattia o di altri ammortizzatori sociali. Nei parchi archeologici di Velia e Paestum, i cantieri di scavo e restauro sono sospesi già da alcuni giorni e così anche nel comune di Santa Marina. Nelle prossime ore se il governo dovesse confermare quanto fino ad ora dichiarato, anche il settore edile, già in difficoltà a causa della mancata ripresa economica perdurata dal lontano 2008, potranno usufruire degli ammortizzatori sociali.

“Ho saputo di operai che si trovano in forte ristrettezza economica– afferma Giuseppe Marchesano segretario Filca- cisl Salerno – famiglie monoreddito impegnate ad affrontare le incombenze per mutui o utenze, con cantieri chiusi, e senza prospettiva di lavoro a medio termine”. Il problema dei mutui è un fenomeno che stringe nella morsa migliaia di famiglie italiane che da un giorno all’altro si trovano con entrate economiche ridotte o addirittura azzerate. “Molti altri stanno già attingendo dai risparmi – continua Marchesano – questi però non saranno illimitati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home