Attualità

Edilizia in Cilento: “solo l’intervento dello Stato può salvare il settore”

"Operai in gravi ristrettezze economiche, necessario intervenire"

Emilio Malandrino

15 Marzo 2020

È pronta la bozza definitiva del decreto-legge con la quale il Presidente del consiglio Giuseppe Conte introdurrà le nuove normative per contenere il blocco dell’economia causato dalla pandemia del coronavirus. Sono numerose le iniziative economiche che si intente intraprendere a favore di famiglie e lavoratori. Dopo il blocco dei mutui e la sospensione del pagamento delle utenze, le misure che interessano il lavoro potrebbero essere utili a tamponare ma solo temporaneamente l’emergenza.

I fondi stanziati infatti – 25 miliardi di euro – non potrebbero essere sufficienti per tutti qualora la crisi dovesse protrarsi oltre il tempo previsto. Intanto, cresce l’incertezza tra i lavoratori in particolare tra gli edili. Lo scenario è quello di una Italia normativamente frammentata. Molte aziende con sede nel Sud del paese sono state costrette serrare le catene dei cantieri aperti in quella che è stata definita la c.d. Zona Rossa. Il compito più arduo per quest’ultime è stato quello di ricollocare i lavoratori su altri cantieri, nell’impossibilità di accedere ad ammortizzatori sociali che a quanto pare potrebbero intervenire nelle prossime ore.

Molti comuni dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, sono autonomamente intervenuti ad emanare ordinanze di chiusura della attività, ancora più stringenti di quelle imposte a livello regionale e nazionale. Non è infrequente infatti che gli edili si sono ritrovati a dover sospendere i cantieri lasciando a casa gli operai. Alcuni lavoratori sono finiti in quarantena senza beneficiare dei sussidi per la malattia o di altri ammortizzatori sociali. Nei parchi archeologici di Velia e Paestum, i cantieri di scavo e restauro sono sospesi già da alcuni giorni e così anche nel comune di Santa Marina. Nelle prossime ore se il governo dovesse confermare quanto fino ad ora dichiarato, anche il settore edile, già in difficoltà a causa della mancata ripresa economica perdurata dal lontano 2008, potranno usufruire degli ammortizzatori sociali.

“Ho saputo di operai che si trovano in forte ristrettezza economica– afferma Giuseppe Marchesano segretario Filca- cisl Salerno – famiglie monoreddito impegnate ad affrontare le incombenze per mutui o utenze, con cantieri chiusi, e senza prospettiva di lavoro a medio termine”. Il problema dei mutui è un fenomeno che stringe nella morsa migliaia di famiglie italiane che da un giorno all’altro si trovano con entrate economiche ridotte o addirittura azzerate. “Molti altri stanno già attingendo dai risparmi – continua Marchesano – questi però non saranno illimitati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home