• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, negozio resta aperto: arrivano i carabinieri

Decreto rispettato dalla maggior parte degli esercenti. Qualche negozio rimasto aperto ha ricevuto la visita dei carabinieri

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 12 Marzo 2020
Condividi

AGROPOLI. La chiusura di tutte le attività da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, annunciata nella serata di ieri (leggi qui), è stata rispettata quasi ovunque sul territorio. Questa mattina le saracinesche sono rimaste abbassate ad eccezione di macellerie, pescherie, fruttivendoli alimentari, supermercati, ottici, farmacie e poche altre attività. C’è però chi, o per ignoranza o nel tentativo di non essere scoperto, ha comunque aperto il proprio negozio.

Ad Agropoli, ad esempio, è stato necessario l’intervento dei carabinieri della locale compagnia per intimare la chiusura ad un negozio etnico, sito in pieno centro cittadino. Intorno alle 9.30 i militari sono giunti in corso Garibaldi e hanno ordinato la chiusura dell’attività così come da decreto del Presidente del Consiglio.

Le forze dell’ordine stanno continuando i controlli su tutto il territorio. Gli uomini della stazione di Agropoli, guidati dal comandante Carmine Perillo, hanno provveduto anche a denunciare due persone che si erano allontanate senza motivata ragione.

Oggi, comunque, le presenze in strada sono diminuite ulteriormente. Chi si sposta trova sovente i posti di blocco. E’ quindi necessario portare con sé un’autocertificazione che comprovi le ragioni per cui si è usciti di casa.

Chi trasgredisce rischia di subire le pene previste all’articolo 650 del codice penale, e cioè l’arresto fino a 3 mesi o l’ammenda fino a 206 euro «salvo che il fatto non costituisca più grave reato».

s
TAG:Agropoliagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.