Attualità

Coronavirus: la Camera Penale di Vallo delibera l’astensione dalle udienze

Misure adottate fin ora insufficienti per limitare i rischi di contagio. Camera Penale si asterrà fino al prossimo 31 marzo

Sergio Pinto

5 Marzo 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

Coronavirus. La Camera Penale di Vallo della Lucania ha reso nota la decisione di astenersi dalle udienze panali e dalle attività giudiziarie connesse da oggi (5 marzo) fino al prossimo 31 marzo. Il provvedimento del consiglio direttivo, riunitosi d’urgenza, ha preso la decisione in considerazione dell’emergenza coronavirus, alla luce anche delle “indicazioni provenienti dalla comunità scientifica nazionale e del decreto del Presidente del Consiglio con cui è stata disposta la chiusura delle scuole e delle università”.

Secondo la Camera Penale, presieduta dall’avvocato Gianluca D’Aiuto, le misure fin ora intraprese dalla Presidenza della Corte d’Appello e dalla Presidenza del Tribunale di Vallo della Lucania a salvaguardia della salute dell’utenza non sono più sufficienti a limitare il rischio di contagio, in considerazione anche dell’ampio comprensorio che fa riferimento al Palazzo di Giustizia vallese.

Di qui la scelta di astenersi dalle udienze panali e dalle connesse attività di cancelleria. Oggi, intanto, si riunirà il consiglio dell’ordine degli avvocati che potrebbe prendere ulteriori decisioni in merito all’emergenza in atto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Sport: nasce la SV Atletico Agropoli, un’unica squadra, un’unica visione per il futuro dello sport cilentano

"Un nuovo capitolo che non ha la nostalgia del “c’era una volta” ma la speranza del domani, una storia che non è rivoluzione ma evoluzione"

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway: ecco perché il suo nome è legato al Cilento

C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario

Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Torna alla home