Attualità

Coronavirus? Nel Cilento c’è chi con la sua arte porta serenità!

Un po' di ottimismo in un momento di paura...

Enrico Lo Cascio

28 Febbraio 2020

Da poco più di un mese tutti siamo ormai presi dall’angoscia e dalla paura che il diffondersi del Corona-Virus (Covid-19) ha indotto a livello globale.
Chi più, chi meno riesce in qualche maniera a distrarsi; la routine del lavoro e degli impegni giornalieri sono tanti ma le svariate notizie che riguardano il problema dell’infezione rimbalzano nelle nostre menti ormai ogni giorno: scuole e luoghi di cultura chiusi, divieti di gite scolastiche, restrizioni in entrata e uscita per gli abitanti dei Comuni in isolamento, tutto ciò crea non poche perplessità.

InfoCilento - Canale 79

L’ avanzare del contagio e le misure di precauzione nelle prime pagine delle testate giornalistiche la fanno da padrone non senza scatenare qualche perplessità.

Sicuramente, una buona dose di ottimismo è quella che serve in questi momenti di paure e tensioni sociali ed è proprio una buona dose di ottimismo quella che si può osservare guardando un simpaticissimo videoclip che da giorni ha conquistato i social.

Si tratta di un ragazzo conosciuto già nel Cilento per le sue performance teatrali e canore: Antonio Mondillo, residente nel Comune Perito, proprio alle porte del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.
Il giovane 45enne, inizia il suo percorso artistico recitando nei teatri comunali portando in scena varie commedie in dialetto cilentano. Affiancato da alcuni collaboratori del posto, inizia i primi book fotografici e i simpatici sketch pubblicati su you tube alias: Antonio Pica.
Ma è sul suo profilo Facebook (Antonio Mondillo) che ha deciso di pubblicare il suo l’ultimo lavoro dedicato proprio alla questione Corona-Virus.

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall’artista che fanno intendere fin da subito le intenzioni dell’ultima performance:
“…ho deciso di girare questo piccolo video per portare un po’ di ottimismo in questo periodo di incertezza e paura…” “…so bene che questo lavoro potrebbe suscitare qualche malcontento, perplessità, ma la mia intenzione non è quella di deridere una situazione complicata come quella del contagio bensì cercare di fare capire alle persone che bisogna essere uniti e diventare promotori di tranquillità nella società odierna. Dunque sorridiamo e andiamo avanti…”
Non resta che dire BUONA VISIONE!

Per visionare il video clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home