Attualità

Emergenza maltempo: dalla Regione 22 milioni

Avviati già i primi interventi

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2020

Sono complessivamente 22 i milioni messi in campo per far fronte all’emergenza maltempo che ha colpito la regione Campania nei mesi di novembre e dicembre scorsi. In particolare, attraverso il lavoro svolto dal Commissario delegato per per il superamento dell’emergenza maltempo che ha colpito la Regione nel mese di novembre, sono già in corso lavori nei comuni colpiti per circa 3 milioni e mezzo di euro (1 milione 107mila euro stanziati dalla Regione e 2 milioni 357mila stanziati invece dal Dipartimento Nazionale di Protezione civile.

Gli interventi interessano una larga parte del territorio campano, con riferimento, tra l’altro, alla Costiera Sorrentino-Amalfitana e alle zone dell’Avellinese e del Beneventano gravemente colpite. A questi primi stanziamenti se n’è aggiunto un successivo governativo pari a 5,6 milioni di euro .

“Ulteriori attività finanziate con lo stanziamento delle risorse regionali per 8 milioni di euro e 5 milioni di euro di fondi del Dipartimento nazionale – sono legati invece ai danni del maltempo del mese di dicembre e finalizzati al ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche”, fanno sapere da palazzo Santa Lucia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home