• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Cilento 500 borracce per gli studenti di Scampia

Venerdì l'iniziativa. Presentato anche il cartone animato della Principessa Primula

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 22 Febbraio 2020
Condividi

Arrivano anche a Scampia, nella periferia di Napoli, le borracce plastic free del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Dianone Alburni. Sino state consegnate presso la scuola elementare ‘Eugenio Montale’. Venerdì l’iniziativa. Presenti il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, Gennaro Maione, sindaco di Ceraso e presidente della Consac, la dirigente scolastica Maria De Biase, da anni impegnata nel Cilento ma originaria proprio del napoletano.

500 le borracce consegnate, nell’ambito di una iniziativa che si inserisce in un percorso che la scuola Montale porta avanti da tempo con l’ associazione Chi Rom e…Chi No sul tema della tutela ambientale attraverso percorsi creativi e di narrazione.

Durante la giornata è stato presentato anche “Principessa Primula, un mare di plastica”. Si chiama così il cartoon finanziato dal Parco del Cilento per sensibilizzare gli studenti sull’emergenza plastica in mare.

“Vogliamo diffondere la cultura della tutela ambientale, in particolare “plastic-free”, utilizzando il linguaggio dei nostri figli attraverso il fumetto e il cartone animato”, il commento del presidente Pallegrino. “Grazie ai bimbi, ai docenti, agli operatori scolastici per l’amore, l’entusiasmo e la serenità con cui hanno dimostrato di affrontare le loro sfide quotidiane”, ha detto il presidente di Consac Gennaro Maione.

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.