Attualità

A Teggiano si va a scuola di dialetto

L'iniziativa presso l'I.C. di Teggiano

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2020

Castello Macchiaroli

“Alla riscoperta delle radici. La lingua di Diano, veicolo della cultura degli avi” è il titolo del progetto che prende il via alla fine di questo mese presso l’Istituto Comprensivo di Teggiano con il dichiarato obiettivo da un lato di sviluppare la capacità degli alunni di interagire con il proprio contesto, riconoscendone le radici culturali e linguistiche specifiche e, dall’altro, di migliorarne le competenze linguistiche.

Esso perciò si inserisce a pieno titolo nel Piano della offerta formativa, di cui diventa elemento qualificante. Promosso dal Comune di Teggiano, che ha formalizzato la iniziativa in una deliberazione di Giunta presieduta dal Sindaco Michele Di Candia, fortemente voluto  dal Consigliere delegato alla  Cultura  avv.  Conantonio  D’Elia  e  dalla  Dirigente  dell’Istituto  Comprensivo  prof.ssa Rosaria Murano, immediatamente accolto e condiviso dalla classe docente e dal Vicario prof.ssa Giuliana Morena, il progetto è affidato alla responsabilità di Vincenzo Andriuolo – teggianese, studioso del dialetto locale ed autore del volume “Il Dialetto Romanzo di Teggiano. Fonetica, morfologia, sintassi e vocabolario di base” – che lo ha elaborato.

Per questo primo anno il percorso didattico riguarderà solo le terze classi della scuola secondaria ma verrà poi esteso gradualmente ad altre fino ad interessare la quinta delle elementari. Verrà   realizzato  con   il   metodo   della   lezione   frontale   ad   alta   interazione  e   vedrà   il coinvolgimento attivo dei docenti di italiano, anche allo scopo di assicurare coerenza di metodo e di contenuti. Il materiale didattico necessario verrà reso disponibile a titolo assolutamente gratuito dal dr. Andriuolo, che ha già messo a disposizione degli alunni copie dei suoi volumi per consultazione ed estrazione di copie. Il progetto, primo del suo genere sull’intero territorio regionale, sarà presentato alla Stampa presso la sala del Sindaco nella casa comunale di Teggiano, sabato 22 febbraio alle ore 17.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’America ad Atena Lucana: successo per il primo “Meeting degli Emigranti”. Le interviste

Gli ospiti hanno raccontato alla cittadinanza le storie dei propri avi, in dialogo con chi ha tenuto le ricerche genealogiche, in particolare Regaliano Tommasoni e Gary MacQueston

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Aquara celebra la “Giornata della Gentilezza”: installata una panchina viola nel segno della condivisione. Le interviste

La panchina viola che rappresenta la condivisione e il dialogo è stata installata sul belvedere di Aquara, accanto al Palazzo Municipale, decorata dall'artista Claudia Bini

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

Pellegrinaggio da San Rufo ad Atena Lucana: in tanti a piedi nel segno della fede e di San Ciro

Il pellegrinaggio non è solo un gesto di fede, ma anche un modo per rafforzare i legami tra comunità, valorizzare il territorio e trasmettere valori religiosi e culturali alle nuove generazioni

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300. Le interviste

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Torna alla home