Cilento

Carnevale Casalvelinese 2020, tra maschere e sfilate.

Una domenica di festa

Chiara Esposito

18 Febbraio 2020

A Carnevale ogni scherzo vale“. Quante volte abbiamo sentito questo detto popolare, eppure non tutti sanno che esiste un versione più lunga “che sia uno scherzo che sa di sale”.

Ad ogni modo il Carnevale è una festa tradizionale cattolica, le cui origini sono difficili da decifrare ma che riportano ai tempi dell’antica Roma, quando si celebravano cerimonie pagane in onore del Dio Saturno, i Saturnali.

Dal latino “Carnem levare”, togliere la carne, sta ad indicare l’ultimo martedì grasso, giorno che precede l’inizio del periodo di Quaresima, 40 giorni prima di Pasqua a partire dal mercoledì delle Ceneri. Lasciato alle spalle l’inverno, il Carnevale apre le porte al periodo primaverile e lo fa con entusiasmo, colori ed allegria. Le strade e le piazze di ogni città e paese italiano si riempiono di coriandoli, di maschere e carri allegorici all’insegna della spensieratezza.

A Casal Velino anche quest’anno torna la grande festa di Carnevale. Tutti in strada ad ammirare la sfilata dei carri organizzata dalle varie associazioni presenti sul territorio: Pro loco di Casal Velino, I love Acquavella, A_mare Casal Velino, I like Bivio, Oratorio San Giuseppe Bivio Acquavella e Associazione Carullo.

Domenica 23 febbraio 2020, alle ore 10:30 la sfilata partirà da Casal Velino Capoluogo, alle ore 12:00 si giungerà ad Acquavella, alle 14:00 tappa al Bivio di Acquavella per poi raggiungere tutti insieme, intorno alle ore 15:30 la località Marina, in piazza Grandi Eventi, dove ci sarà tanta musica e balli sfrenati , tra Dj set e Brazilian Show. Una domenica colorata e gioiosa, fatta di puro e semplice divertimento, dove anche i più grandi ritornano ad essere un po’ più piccoli. Quale sarà la maschera più bella? Non resta che scoprilo tutti insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home