Politica

Sala Consilina, l’assessore Gallo replica alla minoranza sul Palazingaro

Elena Gallo replica alle accuse del gruppo Salesi

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2020

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’assessore allo sport del Comune di Sala Consilina, Elena Gallo, in risposta alle contestazioni del gruppo Salesi sul Palazingaro (leggi qui):

Ritengo doveroso chiarire alcuni punti evidenziati nel comunicato del gruppo “Salesi” sulla questione “PalaZingaro”.

E’ stato sottolineato come non si siano reperiti, per incapacità amministrativa, fondi che avrebbero consentito l’adeguamento del Palazzetto facendo riferimento al “Bando Sport e Periferie” e alle risorse derivanti dalle “Universiadi”.

Sport e Periferie.

Ancor prima che venisse bandito “Sport e Periferie 2018”, il Comune di Sala Consilina ha aderito a “Sport Missione Comune 2017”, bando che prevedeva il totale abbattimento degli interessi sulla concessione di mutuo (di sicuro accoglimento quindi) e grazie al quale è stato realizzato il nuovo impianto sportivo in località Cappuccini. Solo dopo veniva bandito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “Sport e Periferie” ma, prevedendo tale bando una compartecipazione di almeno il 25% sull’importo richiesto  il Comune non poteva ulteriormente indebitarsi, avendo già previsto la contrazione del succitato mutuo (per € 370.000) nell’ambito del precedente bando. Queste le ragioni per le quali nessuna richiesta di finanziamento è stata avanzata nell’ambito di questo bando che privilegiava tra l’altro i Comuni con meno di 5000 abitanti e, a differenza di “Sport Missione Comune 2017”, prevedeva con una _graduatoria dall’esito incerto quindi.

Il dato inconfutabile è che in primavera avremo un nuovo impianto sportivo e un Palazzetto con i prescritti adeguamenti. Diverse scelte politiche non avrebbero sicuramente consentito tale risultato.

Universiadi

Per quanto riguarda l’utilizzo delle economie derivanti dalla “Summer Universiade Napoli 2019”, l’istanza di finanziamento, che prevedeva il finanziamento di non più di 1 intervento dell’importo massimo di € 60.000,00 a Comune  non è stata presentata perché con deliberazione n. 665 del 17/12/2019 la Giunta Regionale, stabiliva che, “nell’ambito delle risorse programmate….a valere sulle economie del Programma Summer Universiadi 2019 vanno promossi e finanziati…gli interventi che richiedono carattere di urgenza, al fine di consentire il ripristino, ovvero il regolare funzionamento degli impianti che ospitano manifestazioni sportive agonistiche di carattere almeno nazionale”.  

I più alti campionati disputati dalle nostre associazioni sono di carattere regionale. E’ regionale il campionato dello -Sporting Sala Consilina C5- così come è regionale il campionato disputato della -Pallacanestro Trinità- Mancava dunque un presupposto fondamentale che in sede di valutazione delle proposte non avrebbe consentito l’accoglimento di una nostra istanza.

Sala Consilina dunque non si ferma agli spot elettorali e una sapiente lettura dei suddetti bandi ne avrebbe dato la conferma anche a chi vorrebbe attaccare, ma su un terreno poco fertile per simili polemiche.

Tanto ancora si deve fare, ne siamo consapevoli e con il prossimo bando di Sport e Periferie, che si attende esca nel mese di marzo,  vedremo se ci saranno le condizioni per poter partecipare e riqualificare l’impianto sportivo in località Trinità.

Il Palazingaro era ed è una struttura sicura tanto che è stata rilasciata autorizzazione alla riapertura pur se con delle limitazioni in attesa ci si adegui a quelle che sono le prescrizioni che la Legge impone.

Siamo Amministratori e il nostro compito è quello di dare un indirizzo politico ponendo attenzione a tutto, anche a quello che non compete propriamente il nostro ruolo istituzionale. Per quanto mi riguarda lo farò da oggi con ancora più attenzione e travalicando anche i miei compiti lì dove servirà. Quanto accaduto è il risultato di un “sistema” che rende tutto il lavoro da farsi, politico e tecnico/amministrativo, assolutamente sproporzionato rispetto alle risorse economiche e umane che un Ente Comune ha a disposizione, ma e’ proprio per questo che l’impegno dovrà essere sempre maggiore.

Elena Gallo – Assessore allo Sport

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Torna alla home