• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, l’assessore Gallo replica alla minoranza sul Palazingaro

Elena Gallo replica alle accuse del gruppo Salesi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Febbraio 2020
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’assessore allo sport del Comune di Sala Consilina, Elena Gallo, in risposta alle contestazioni del gruppo Salesi sul Palazingaro (leggi qui):

Ritengo doveroso chiarire alcuni punti evidenziati nel comunicato del gruppo “Salesi” sulla questione “PalaZingaro”.

E’ stato sottolineato come non si siano reperiti, per incapacità amministrativa, fondi che avrebbero consentito l’adeguamento del Palazzetto facendo riferimento al “Bando Sport e Periferie” e alle risorse derivanti dalle “Universiadi”.

Sport e Periferie.

Ancor prima che venisse bandito “Sport e Periferie 2018”, il Comune di Sala Consilina ha aderito a “Sport Missione Comune 2017”, bando che prevedeva il totale abbattimento degli interessi sulla concessione di mutuo (di sicuro accoglimento quindi) e grazie al quale è stato realizzato il nuovo impianto sportivo in località Cappuccini. Solo dopo veniva bandito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “Sport e Periferie” ma, prevedendo tale bando una compartecipazione di almeno il 25% sull’importo richiesto  il Comune non poteva ulteriormente indebitarsi, avendo già previsto la contrazione del succitato mutuo (per € 370.000) nell’ambito del precedente bando. Queste le ragioni per le quali nessuna richiesta di finanziamento è stata avanzata nell’ambito di questo bando che privilegiava tra l’altro i Comuni con meno di 5000 abitanti e, a differenza di “Sport Missione Comune 2017”, prevedeva con una _graduatoria dall’esito incerto quindi.

Il dato inconfutabile è che in primavera avremo un nuovo impianto sportivo e un Palazzetto con i prescritti adeguamenti. Diverse scelte politiche non avrebbero sicuramente consentito tale risultato.

Universiadi

Per quanto riguarda l’utilizzo delle economie derivanti dalla “Summer Universiade Napoli 2019”, l’istanza di finanziamento, che prevedeva il finanziamento di non più di 1 intervento dell’importo massimo di € 60.000,00 a Comune  non è stata presentata perché con deliberazione n. 665 del 17/12/2019 la Giunta Regionale, stabiliva che, “nell’ambito delle risorse programmate….a valere sulle economie del Programma Summer Universiadi 2019 vanno promossi e finanziati…gli interventi che richiedono carattere di urgenza, al fine di consentire il ripristino, ovvero il regolare funzionamento degli impianti che ospitano manifestazioni sportive agonistiche di carattere almeno nazionale”.  

I più alti campionati disputati dalle nostre associazioni sono di carattere regionale. E’ regionale il campionato dello -Sporting Sala Consilina C5- così come è regionale il campionato disputato della -Pallacanestro Trinità- Mancava dunque un presupposto fondamentale che in sede di valutazione delle proposte non avrebbe consentito l’accoglimento di una nostra istanza.

Sala Consilina dunque non si ferma agli spot elettorali e una sapiente lettura dei suddetti bandi ne avrebbe dato la conferma anche a chi vorrebbe attaccare, ma su un terreno poco fertile per simili polemiche.

Tanto ancora si deve fare, ne siamo consapevoli e con il prossimo bando di Sport e Periferie, che si attende esca nel mese di marzo,  vedremo se ci saranno le condizioni per poter partecipare e riqualificare l’impianto sportivo in località Trinità.

Il Palazingaro era ed è una struttura sicura tanto che è stata rilasciata autorizzazione alla riapertura pur se con delle limitazioni in attesa ci si adegui a quelle che sono le prescrizioni che la Legge impone.

Siamo Amministratori e il nostro compito è quello di dare un indirizzo politico ponendo attenzione a tutto, anche a quello che non compete propriamente il nostro ruolo istituzionale. Per quanto mi riguarda lo farò da oggi con ancora più attenzione e travalicando anche i miei compiti lì dove servirà. Quanto accaduto è il risultato di un “sistema” che rende tutto il lavoro da farsi, politico e tecnico/amministrativo, assolutamente sproporzionato rispetto alle risorse economiche e umane che un Ente Comune ha a disposizione, ma e’ proprio per questo che l’impegno dovrà essere sempre maggiore.

Elena Gallo – Assessore allo Sport

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 23 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Angelo Vassallo

Omicidio Vassallo, Cassazione conferma i “gravi indizi” per due indagati

Misure cautelari annullate per «vizi di forma» ma confermati i gravi indizi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.