Cilento

Gli interventi anti erosione di Capitello preoccupano a Vibonati

Consigliere Borrelli fa richiesta di accesso agli atti per conoscere gli interventi anti erosione che si stanno per realizzare nel Comune di Ispani

Redazione Infocilento

11 Febbraio 2020

Erosione costiera

VIBONATI. “Sono sinceramente preoccupato per i nuovi interventi che saranno realizzati da qui a breve dal Comune di ispani per potenziare l’accessibilità marittima al proprio approdo turistico”. Così il Consigliere Comunale di Vibonati, Manuel Borrelli, che ha inoltrato ieri  mattina una richiesta di accesso agli Atti al Comune di Ispani e alla Regione Campania per i nuovi interventi che si stanno per realizzare.

“Negli anni scorsi il Golfo di Policastro è stato interessato da un grave fenomeno erosivo con l’arretramento di diversi metri della linea di costa. Gli interventi- continua Borrelli- che furono eseguiti dal Comune di Ispani per proteggere il proprio litorale hanno avuto serie ripercussioni nel Comune di Vibonati che ha visto la scomparsa di diversi metri di Spiaggia dal Confine di Capitello fino alla Foce del Torrente Cacafava e anche nel centro cittadino”.

“Gli interventi- continua- realizzati ad Ispani con la creazione di una Barriera soffolta e di un Pennello perpendicolare, che poi di fatto è diventato un vero e proprio braccio di un Porto, hanno causato danni enormi al nostro Comune e dopo le proteste di diversi cittadini l’allora amministrazione comunale decise di procedere alla misurazione della spiaggia. Un atto che si rivelò praticamente inutile perché da lì a poco la spiaggia scomparve senza la presa di coscienza di nessuna autorità comunale, provinciale e regionale. Gli interventi realizzati furono realizzati con tutti i relativi pareri ? Furono realizzati degli studi propedeutici per valutare l’impatto che essi avrebbero prodotto nei comuni limitrofi?”

“Oggi, a distanza di diversi anni, dopo che il fenomeno erosivo ha messo in ginocchio gli operatori turistici del Comune di Vibonati e causato gravi danni alle abitazioni – sottolinea il consigliere comunale – veniamo a conoscenza di un nuovo intervento che verrà fra qualche giorno inaugurato e che prevede il potenziamento dell’accessibilità all’approdo turistico di Capitello”.

“Vorrei- conclude Borrelli- visionare il progetto e i relativi pareri per capire se queste nuove opere possano avere nuove ripercussioni sul litorale di Villammare e richiamare per l’ultima volta l’attenzione della Regione Campania sulla gravità del fenomeno che va affrontato e risolto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home