• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli interventi anti erosione di Capitello preoccupano a Vibonati

Consigliere Borrelli fa richiesta di accesso agli atti per conoscere gli interventi anti erosione che si stanno per realizzare nel Comune di Ispani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Febbraio 2020
Condividi
Erosione costiera

VIBONATI. “Sono sinceramente preoccupato per i nuovi interventi che saranno realizzati da qui a breve dal Comune di ispani per potenziare l’accessibilità marittima al proprio approdo turistico”. Così il Consigliere Comunale di Vibonati, Manuel Borrelli, che ha inoltrato ieri  mattina una richiesta di accesso agli Atti al Comune di Ispani e alla Regione Campania per i nuovi interventi che si stanno per realizzare.

“Negli anni scorsi il Golfo di Policastro è stato interessato da un grave fenomeno erosivo con l’arretramento di diversi metri della linea di costa. Gli interventi- continua Borrelli- che furono eseguiti dal Comune di Ispani per proteggere il proprio litorale hanno avuto serie ripercussioni nel Comune di Vibonati che ha visto la scomparsa di diversi metri di Spiaggia dal Confine di Capitello fino alla Foce del Torrente Cacafava e anche nel centro cittadino”.

“Gli interventi- continua- realizzati ad Ispani con la creazione di una Barriera soffolta e di un Pennello perpendicolare, che poi di fatto è diventato un vero e proprio braccio di un Porto, hanno causato danni enormi al nostro Comune e dopo le proteste di diversi cittadini l’allora amministrazione comunale decise di procedere alla misurazione della spiaggia. Un atto che si rivelò praticamente inutile perché da lì a poco la spiaggia scomparve senza la presa di coscienza di nessuna autorità comunale, provinciale e regionale. Gli interventi realizzati furono realizzati con tutti i relativi pareri ? Furono realizzati degli studi propedeutici per valutare l’impatto che essi avrebbero prodotto nei comuni limitrofi?”

“Oggi, a distanza di diversi anni, dopo che il fenomeno erosivo ha messo in ginocchio gli operatori turistici del Comune di Vibonati e causato gravi danni alle abitazioni – sottolinea il consigliere comunale – veniamo a conoscenza di un nuovo intervento che verrà fra qualche giorno inaugurato e che prevede il potenziamento dell’accessibilità all’approdo turistico di Capitello”.

“Vorrei- conclude Borrelli- visionare il progetto e i relativi pareri per capire se queste nuove opere possano avere nuove ripercussioni sul litorale di Villammare e richiamare per l’ultima volta l’attenzione della Regione Campania sulla gravità del fenomeno che va affrontato e risolto”.

s
TAG:CilentoCilento Notizieispaniispani notizievibonativibonati notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.