Approfondimenti

Tre ricette di primi piatti per il menù di San Valentino

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2020

Mancano pochi giorni a San Valentino, la festa dell’amore e degli innamorati. Quest’anno il 14 febbraio cade di venerdì e quindi quale occasione migliore per poter organizzare un fine settimana speciale, da passare in compagnia del proprio amato?

InfoCilento - Canale 79

Per San Valentino si possono fare numerose attività di coppia: un week end romantico in una città d’arte, una cena a lume di candela in un ristornate stellato, una giornata di relax in un centro benessere o per i più sportivi un’esperienza adrenalinica di coppia, come per esempio, il lancio con il paracadute.

Nel caso i vostri impegni vi impedissero di svolgere delle attività lontane da casa, potete comunque optare per una cena romantica fai da te e dopo un bel film romantico sul divano.

Sul film a voi la scelta, mentre per il menù di San Valentino vogliamo proporvi tre ricette primi piatti, uno più goloso dell’altro per stupire la vostra dolce metà.

Risotto zucchine e gamberetti

Un primo piatto molto speciale per la cena di San Valentino è il risotto alle zucchine e gamberetti.

Si tratta di una ricetta molto semplice ma allo stesso tempo molto golosa e intorno alla quale si può realizzare un menù delicato e saporito tutto a base di pesce.

Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono:

  • 150 gr di riso
  • 2 zucchine
  • 150 gr di gamberetti sgusciati
  • Scalogno
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Brodo vegetale
  • 1 bicchiere di vino bianco

Come dicevamo si tratta di una preparazione molto semplice. Iniziate con il far rosolare lo scalogno con un filo d’olio d’oliva. Tagliate le zucchine e versatele all’interno della pentola dove la cipolla è diventata ormai dorata.

Facciamo rosolare un paio di minuti le zucchine e aggiungiamo il riso, lo tostiamo per altri 2 minuti e lo sfumiamo con il vino bianco.

A questo punto aggiungiamo il brodo poco alla volta fino a far cuocere il riso e a pochi minuti prima della fine della cottura aggiungiamo i gamberetti.

Mantechiamo il tutto con una noce di burro e serviamo il risotto bello caldo.

Risotto al barolo

Un altro risotto come primo piatto per questo menù tanto speciale. Questa volta proponiamo un risotto al barolo, un primo piatto raffinato e gustoso per la festa degli innamorati

Una ricetta veramente veloce e che richiede pochissimi ingredienti. Il segreto per ottenere un buon piatto è quello di scegliere una buona bottiglia di Barolo, anche perché il resto del vino che rimane nella bottiglia lo potete consumare durante la cena.

Ingredienti:

  • 150 gr di riso
  • Brodo vegetale
  • Burro
  • Scalogno
  • Sale e pepe
  • Un calice pieno di barolo

Iniziate con il far sciogliere una noce di burro su una padella antiaderente. Una volta sciolto versate lo scalogno tritato e fatelo dorare.

Versate ora il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, a questo punto versatevi sopra tutto il barolo e fate evaporare l’alcool.

Iniziate ora a cucinare i chicchi di riso aiutandovi con il brodo vegetale. Una volta cotto mantecate il tutto con una noce di burro e se lo desiderate un po’ di parmigiano grattugiato.

Ecco qui un primo piatto d’effetto e buonissimo.

Spaghetti alle vongole

Infine, un primo piatto che vi riporterà subito in mente i profumi e i ricordi delle vacanze estive passate insieme: gli spaghetti alle vongole.

Questa ricetta è veramente semplice e non ha bisogno di molti ingredienti, ma le vongole dovranno essere freschissime affinchè venga fuori un piatto goloso.

Ingredienti:

  • 300 gr di vongole
  • 180 gr di spaghetti
  • Sale e pepe
  • Prezzemolo fresco
  • Olio d’oliva
  • Peperoncino
  • Aglio
  • Vino bianco

In una pentola molto capiente portate a bollore dell’abbondante acqua dove cucinerete gli spaghetti.

In una padella, scaldate un filo d’olio d’oliva e fate rosolare una testa d’aglio con un po’ di peperoncino fresco. In seguito, versate le vongole ben lavate e fresche sulla padella, copritele con un coperchio e aspettate che si aprano tutte.

Una volta aperte tutte, togliete il coperchio e sfumatele con un po’ di vino bianco. Quando i vostri spaghetti saranno al dente buttateli sulla padella con le vongole e fateli insaporire per bene, aggiustate di sale e di pepe nero e infine spolverizzate con del prezzemolo fresco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home