Attualità

Agropoli, morte del piccolo Giuseppe Tuccio: comandante vigili condannato al risarcimento

Il comandante Di Biasi ritenuto responsabile per aver consentito l'installazione del dosso e non averne verificato la manutenzione

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2020

AGROPOLI. Era il 6 ottobre del 2007 quando, il giovanissimo Giuseppe Tuccio, 13 anni, morì dopo una settimana di agonia a causa delle ferite riportate in conseguenza di una caduta causata dall’impatto della bicicletta che conduceva in Via Difesa ed un dosso artificiale rallentatore di velocità vi installata. Ora la vicenda è arrivata a un epilogo. Secondo la Corte di Appello Civile del Tribunale di Salerno (II Sezione, presidente De Filippis e consigliere relatore Brancaccio) il principale responsabile per la morte del piccolo Giuseppe è l’attuale comandante della Polizia Municipale di Agropoli, Carmine Di Biasi.

La responsabilità del verificarsi del fatto illecito deve ascriversi in maniera preponderante al comandante poiché … “nella sua qualità di vice-comandante della polizia municipale del Comune di Agropoli e dunque di garante della sicurezza della circolazione veicolare” non avrebbe dovuto in primo luogo ordinare l’installazione del dissuasore in quella zona … e in ogni caso avrebbe dovuto verificarne lo stabile ancoraggio alla pavimentazione … nonché monitorarne costantemente le condizioni di efficienza. Secondo giudici non può negarsi che qualora Di Biasi dopo aver improvvidamente disposto la collocazione del dosso artificiale in Via Difesa … avesse accertato con la necessaria diligenza che lo stesso non risultava ancorato saldamente al suolo …. Ed avesse sollecitato l’espletamento dell’attività di manutenzione diretta ad eliminarne le anomalie … l’incidente mortale non si sarebbe verificato.

Alla luce di tali considerazioni la condotta del Comandante dei vigili è stata ritenuta contraria alle prescrizioni del codice della strada ed ai doveri del suo ufficio ed ha incontrovertibilmente costituito il prevalente ancorchè non esclusivo antecedente causale dell’evento dannoso.

La Corte ha anche riconosciuto che la bicicletta presentava un problema tecnico e pertanto la liquidazione del danno è stata decurtata di un 25% a titolo di concorso di colpa.

La vicenda vide una prima condanna penale a carico del Di Biasi emessa dal Giudice del Tribunale di Vallo della Lucania, dr.ssa Garzo, a cui fece seguito una sentenza di assoluzione emessa dalla Corte di Appello Penale di Salerno: avverso tale pronuncia venne avanzato ricorso per Cassazione dalla parte civile e la Corte accolse il ricorso, annullò l’assoluzione e rinvio gli atti alla Corte di Appello Civile.

Ora si è chiuso anche questo giudizio con la dichiarazione di responsabilità ascritta al Di Biasi che, non potendo più patire alcuna condanna penale (all’epoca la Procura Generale non impugnò l’assoluzione), è stato condannato – in solido con il Comune di Agropoli – a risarcire i danni cagionati dalla morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home