• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dalla Regione 13 milioni di contributi per gli affitti

Ecco come presentare domanda

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Febbraio 2020
Condividi
Giunta regionale

’ stato pubblicato sul BURC del 3 febbraio 2020 il “Bando per la concessione dei contributi al canone di locazione di cui all’art. 11 della L. 431/1998 per l’annualità 2019”. Ai sensi della nuova disciplina approvata dalla Giunta Regionale nell’ottobre scorso, su proposta dell’assessorato all’Urbanistica e Governo del Territorio, è stato emanato il primo Bando Regionale per l’erogazione dei contributi destinati al sostegno all’affitto.

Il Bando, destinato a tutti i cittadini della Campania, prevede una procedura innovativa, sia perché esclusivamente on line sia perché gestita direttamente dalla Regione e non più dai singoli Comuni, cosa questa che consentirà di abbreviare notevolmente i tempi di erogazione dei contributi.

Le risorse complessivamente stanziate, pari ad € 13.056.066,66 sono ripartite, in esito alla procedura concorsuale, in quattro parti, in proporzione alle domande provenienti dai cittadini residenti nei Comuni e articolati nelle seguenti fasce:

  1. Comune di Napoli (circa 1 milione di abitanti)
  2. Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti (circa 1,3 milioni abitanti)
  3. Comuni con popolazione compresa tra i 50.000 ed i 20.000 abitanti (circa 1,5 milioni di abitanti)
  4. Comuni con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti (circa 2,1 milioni abitanti)

Successivamente, la Regione provvederà a trasferire a ciascun Comune l’elenco degli aventi diritto al contributo per la verifica documentale dei requisiti dichiarati on-line e la materiale rogazione del contributo stesso.

Il contributo massimo concedibile varia tra i 1.800 e 2.000 euro, a secondo della fascia di reddito, ed è calcolato sulla base del rapporto tra canone di affitto annuo ed ISEE, anche se alcuni Comuni, al fine di soddisfare una platea più vasta di beneficiari, hanno deliberato una riduzione del contributo spettante.

Fino alle ore 23,59 del 13 marzo 2020,sarà quindi possibile compilare la domanda per l’accesso ai contributi sull’affitto per l’anno 2019, previsti dall’art. 11 de3lla legge 431/98, accedendo al sito: https://bandofitti.regione.campania.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.