• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, minoranza presenta interrogazione su situazione debitoria

Sul caso presentato anche esposto in Procura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Febbraio 2020
Condividi

I gruppi Consiliari “Misto”, “Camerota Riparte” e “Viva Camerota” presentano un’interrogazione al Sindaco ed informano gli organi di controllo. ”

Ieri i Consiglieri Comunali di Camerota Francesco Calicchio e José Rafael Saturno, appartenenti al Gruppo Misto Consiliare del Comune di Camerota, Pierpaolo Guzzo e Vincenzo Del Gaudio, appartenenti al Gruppo Camerota Riparte, ed Orlando Laino, appartenente al Gruppo Viva Camerota, hanno protocollato un’interrogazione a risposta scritta con contestuale denuncia-segnalazione all’attenzione, tra gli altri, del Sindaco di Camerota.

“Al centro del dibattito politico degli ultimi anni c’è senz’altro la forte debitoria delle società partecipate dal Comune, che hanno gestito per molto tempo i pontili e i parcheggi comunali – spiegano i consiglieri – Proprio tali società sono tra quelle escluse dal bilancio consolidato del Comune di Camerota, ossia il documento che fotografa, dando un’immagine d’insieme, la situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’Ente e delle Società dallo stesso partecipate o controllate”.

Ma veniamo ai fatti.

“È noto che il Consiglio Comunale di Camerota ha ratificato il bilancio consolidato (esercizio 2018) nella seduta del 26.10.2019, con voto favorevole del “Gruppo Terradamare” e del “Gruppo Misto”. È altrettanto noto che, in quella seduta, il Responsabile del Settore Economico – Finanziario del Comune di Camerota ha ribadito la legittimità del bilancio proposto per la ratifica, stante l’irreperibilità dei dati relativi ai bilanci delle partecipate escluse – si legge nella nota dei consiglieri – Più di recente, nella seduta del Consiglio Comunale del 28.12.2019, con dichiarazione di voto del Consigliere Laino è stato reso noto che, diversamente da quanto affermato dal Responsabile del Settore Economico – Finanziario del Comune di Camerota nella seduta del 26.10.19, almeno i dati di bilancio relativi alla Calanca S.r.l. che, prima della messa in liquidazione, ha gestito i parcheggi del Comune di Camerota, erano nella disponibilità del Responsabile, dal momento che lo stesso era intervenuto proprio su delega del Sindaco all’Assemblea dei soci del 19.04.2019 di essa società, votando contro l’approvazione del bilancio.Sempre il 28.12.19, poi, il verbale dell’Assemblea dei soci è stato anche allegato ad una nota transitata sul protocollo dell’Ente. Emerge dalla denuncia-segnalazione, dunque, che sia la Giunta (deliberazioni n. 169/2019 e n. 174/2019), sia il Consiglio Comunale (deliberazione n. 26/2019), hanno adottato provvedimenti illegittimi, non veritieri e/o erronei, dal momento che almeno il bilancio della Calanca S.r.l., “predisposto ai fini dell’approvazione”, era nella disponibilità del Responsabile del Settore Economico – Finanziario del Comune di Camerota e andava inserito nel bilancio consolidato dell’Ente”.

I consiglieri proseguono: “Nel silenzio assordante di chi dovrebbe garantire trasparenza e legalità, i Consiglieri Comunali si sono visti costretti, quindi, ad interrogare formalmente il Sindaco, nei modi previsti dal Regolamento sul Consiglio Comunale, con contestuale denuncia – segnalazione alle Autorità”.

In particolare, quindi, Calicchio, Saturno, Guzzo, Del Gaudio e Laino hanno interrogato Scarpitta per sapere se il Responsabile del Settore Economico – Finanziario del Comune di Camerota l’avesse informato su quanto accaduto nell’assemblea dei soci della Calanca S.r.l. e se l’avesse informato di essere venuto nella materiale disponibilità del bilancio d’esercizio 2018, predisposto ai fini dell’approvazione, chiedendogli, inoltre, se persiste il rapporto fiduciario con tale funzionario, da lui nominato con decreto n. 02 del 08.01.2018.

Nel contempo, i Consiglieri Comunali hanno sporto formale denuncia – segnalazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, alla Corte dei Conti ed alla Prefettura, affinché accertino eventuali condotte rilevanti.

s
TAG:camerotacamerota notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: undicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.