Cilento

Camerota, minoranza presenta interrogazione su situazione debitoria

Sul caso presentato anche esposto in Procura

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2020

I gruppi Consiliari “Misto”, “Camerota Riparte” e “Viva Camerota” presentano un’interrogazione al Sindaco ed informano gli organi di controllo. ”

InfoCilento - Canale 79

Ieri i Consiglieri Comunali di Camerota Francesco Calicchio e José Rafael Saturno, appartenenti al Gruppo Misto Consiliare del Comune di Camerota, Pierpaolo Guzzo e Vincenzo Del Gaudio, appartenenti al Gruppo Camerota Riparte, ed Orlando Laino, appartenente al Gruppo Viva Camerota, hanno protocollato un’interrogazione a risposta scritta con contestuale denuncia-segnalazione all’attenzione, tra gli altri, del Sindaco di Camerota.

“Al centro del dibattito politico degli ultimi anni c’è senz’altro la forte debitoria delle società partecipate dal Comune, che hanno gestito per molto tempo i pontili e i parcheggi comunali – spiegano i consiglieri – Proprio tali società sono tra quelle escluse dal bilancio consolidato del Comune di Camerota, ossia il documento che fotografa, dando un’immagine d’insieme, la situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’Ente e delle Società dallo stesso partecipate o controllate”.

Ma veniamo ai fatti.

“È noto che il Consiglio Comunale di Camerota ha ratificato il bilancio consolidato (esercizio 2018) nella seduta del 26.10.2019, con voto favorevole del “Gruppo Terradamare” e del “Gruppo Misto”. È altrettanto noto che, in quella seduta, il Responsabile del Settore Economico – Finanziario del Comune di Camerota ha ribadito la legittimità del bilancio proposto per la ratifica, stante l’irreperibilità dei dati relativi ai bilanci delle partecipate escluse – si legge nella nota dei consiglieri – Più di recente, nella seduta del Consiglio Comunale del 28.12.2019, con dichiarazione di voto del Consigliere Laino è stato reso noto che, diversamente da quanto affermato dal Responsabile del Settore Economico – Finanziario del Comune di Camerota nella seduta del 26.10.19, almeno i dati di bilancio relativi alla Calanca S.r.l. che, prima della messa in liquidazione, ha gestito i parcheggi del Comune di Camerota, erano nella disponibilità del Responsabile, dal momento che lo stesso era intervenuto proprio su delega del Sindaco all’Assemblea dei soci del 19.04.2019 di essa società, votando contro l’approvazione del bilancio.Sempre il 28.12.19, poi, il verbale dell’Assemblea dei soci è stato anche allegato ad una nota transitata sul protocollo dell’Ente. Emerge dalla denuncia-segnalazione, dunque, che sia la Giunta (deliberazioni n. 169/2019 e n. 174/2019), sia il Consiglio Comunale (deliberazione n. 26/2019), hanno adottato provvedimenti illegittimi, non veritieri e/o erronei, dal momento che almeno il bilancio della Calanca S.r.l., “predisposto ai fini dell’approvazione”, era nella disponibilità del Responsabile del Settore Economico – Finanziario del Comune di Camerota e andava inserito nel bilancio consolidato dell’Ente”.

I consiglieri proseguono: “Nel silenzio assordante di chi dovrebbe garantire trasparenza e legalità, i Consiglieri Comunali si sono visti costretti, quindi, ad interrogare formalmente il Sindaco, nei modi previsti dal Regolamento sul Consiglio Comunale, con contestuale denuncia – segnalazione alle Autorità”.

In particolare, quindi, Calicchio, Saturno, Guzzo, Del Gaudio e Laino hanno interrogato Scarpitta per sapere se il Responsabile del Settore Economico – Finanziario del Comune di Camerota l’avesse informato su quanto accaduto nell’assemblea dei soci della Calanca S.r.l. e se l’avesse informato di essere venuto nella materiale disponibilità del bilancio d’esercizio 2018, predisposto ai fini dell’approvazione, chiedendogli, inoltre, se persiste il rapporto fiduciario con tale funzionario, da lui nominato con decreto n. 02 del 08.01.2018.

Nel contempo, i Consiglieri Comunali hanno sporto formale denuncia – segnalazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, alla Corte dei Conti ed alla Prefettura, affinché accertino eventuali condotte rilevanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home