Attualità

Importante intervento di chirurgia robotica a Siena: nell’equipe un medico valdianese

Asportato tumore di 9 centimetri. Intervento in tandem tra unità di chirurgia bariatrica e urologia. La prima è diretta dal dott. Giuseppe Vuolo

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2020

Impostante intervento di chirurgia robotica eseguito al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena “in tandem” dalla UOSA Chirurgia bariatrica e dalla UOC Urologia. La paziente è una donna con grave obesità, ricoverata in Endocrinologia per la preparazione all’intervento di chirurgia bariatrica, è stata scoperta una neoformazione tumorale di circa 9 centimetri del rene destro; dopo tutti gli esami necessari e la discussione con gli specialisti del GOM (Gruppo Oncologico Multidisciplinare) è stato deciso di praticare un intervento di asportazione del rene.

A tale intervento è stato associato quello per il trattamento dell’obesità con resezione “a manica” dello stomaco, una delle tecniche più utilizzate in chirurgia bariatrica.
A comporre l’equipe, tra gli altri, il dottore Giuseppe Vuolo, originario di Montesano sulla Marcellana, a capo dell’Unità di Chirurgia batteria.

Entrambi gli interventi sono stati effettuati con tecnica robotica e le due équipe, urologica e bariatrica, si sono alternate nelle due procedure.

“Ci tengo a sottolineare la grande collaborazione tra colleghi e l’importanza della multidisciplinarietà che, unita alla tecnica robotica, ha consentito la perfetta riuscita dell’intervento”, commenta a Radio Siena il dottor Giuseppe Vuolo, direttore della UOSA Chirurgia bariatrica. “La paziente presentava specifiche caratteristiche cliniche collegate alla grave obesità– aggiunge il dottor Vuolo –. In casi complicati come questi, la chirurgia robotica rappresenta una buona soluzione per ottimizzare il risultato clinico e il decorso post-operatorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Torna alla home