Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Capaccio Paestum un workshop su scuola internazionale di maxiemergenza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Capaccio Paestum un workshop su scuola internazionale di maxiemergenza

Domani l'iniziativa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Gennaio 2020
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Domani, Martedì 21 Gennaio, a Capaccio-Paestum, si terrà dalle ore 9.00 alle 12.00 il Workshop su Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Al workshop parteciperanno 13 illustri ospiti, esperti di emergenze di diversi Paesi del Mondo.

Ospiti

Nello specifico gli ospiti saranno: Prof. ENRICO BERNINI CARRI ,Presidente del CEMEC, Prof. ALESSANDRO BALDUCCI,Segretario Generale del CEMEC e  Vice Presidente Consiglio d’Europa – Accordo Europeo Mediterraneo sui Rischi Maggiori ,Delegato del Governo di San Marino, Dott. Umberto AGRIMI, Direttore del Dipartimento Sicurezza Alimentare,Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità – Roma, Dott.ssa DOMINIKA REYNOLDS, Delegata del Governo della Repubblica Slovacca, Ministero degli Interni – Protezione Civile, Prof. VIKTOR POYARKOV, Direttore Centro Ricerche Rischi Nucleari e Delegato del Governo Ucraino, Prof. ANTON MICALLEF, Direttore Centro Rischi Erosione Costali e Tsunami ,Delegato del Governo di Malta, Dott.ssa TATIANA NAUMOVA ,Segretario Generale del Centro Ricerche Tecnologiche del Ministero della Protezione Civile della Federazione Russa, Ing. SERGEY TSVETKOV,  Vice Direttore dell’Istituto del Ministero della Protezione Civile Russa e Delegato del Governo Russo, Mr. ANDREY TARAKANOV, esperto di Formazione della Protezione Civile Russa-Mosca, Prof.  DORIANO CASTALDINI, Titolare della Cattedra di Geologia dei Terremoti dell’Università di Modena – Reggio Emilia, Sig. PAOLO MANUELE, Sindaco di Civitacampomarano (Molise), Delegato ANCI Nazionale per la Protezione Civile, Sig. ADOLFO FABRIZIO COLAGIOVANNI, Funzionario GAL Molise – Campobasso, Sig.ra FIORENTINI  DANIELA ,Segreteria CEMEC- San Marino.

Argomenti

Il Workshop affronterà diverse tematiche sulle emergenze e si porrà l’obiettivo di rispondere alla domanda se serve oggi una Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Inoltre sarà affrontata e discussa la modalità organizzativa della Scuola,con eventuali prospettive di collaborazioni nazionali ed internazionali, e la proposta di Conferenza Internazionale sulle Maxiemergenze a Modena/Napoli.

Conclusioni

Il Workshop si prolungherà anche nei giorni 22 e 23 Gennaio con diverse tappe logistiche tra cui Pertosa e Salerno, fino al momento conclusivo del 23 Gennaio a Paestum alle ore 14.00, con il Saluto del Direttore del Parco Archeologico di Paestum, Dr. Zurchtriegel e le Discussioni delle Tesi degli studenti del Corso di Disaster Management organizzato dell’Asl Salerno, Cemec e CeRVEnE e successiva consegna dei Diplomi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image