Attualità

A Capaccio Paestum un workshop su scuola internazionale di maxiemergenza

Domani l'iniziativa

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2020

Panorama di Capaccio Paestum

Domani, Martedì 21 Gennaio, a Capaccio-Paestum, si terrà dalle ore 9.00 alle 12.00 il Workshop su Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Al workshop parteciperanno 13 illustri ospiti, esperti di emergenze di diversi Paesi del Mondo.

InfoCilento - Canale 79

Ospiti

Nello specifico gli ospiti saranno: Prof. ENRICO BERNINI CARRI ,Presidente del CEMEC, Prof. ALESSANDRO BALDUCCI,Segretario Generale del CEMEC e  Vice Presidente Consiglio d’EuropaAccordo Europeo Mediterraneo sui Rischi Maggiori ,Delegato del Governo di San Marino, Dott. Umberto AGRIMI, Direttore del Dipartimento Sicurezza Alimentare,Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità – Roma, Dott.ssa DOMINIKA REYNOLDS, Delegata del Governo della Repubblica Slovacca, Ministero degli Interni – Protezione Civile, Prof. VIKTOR POYARKOV, Direttore Centro Ricerche Rischi Nucleari e Delegato del Governo Ucraino, Prof. ANTON MICALLEF, Direttore Centro Rischi Erosione Costali e Tsunami ,Delegato del Governo di Malta, Dott.ssa TATIANA NAUMOVA ,Segretario Generale del Centro Ricerche Tecnologiche del Ministero della Protezione Civile della Federazione Russa, Ing. SERGEY TSVETKOV,  Vice Direttore dell’Istituto del Ministero della Protezione Civile Russa e Delegato del Governo Russo, Mr. ANDREY TARAKANOV, esperto di Formazione della Protezione Civile Russa-Mosca, Prof.  DORIANO CASTALDINI, Titolare della Cattedra di Geologia dei Terremoti dell’Università di Modena – Reggio Emilia, Sig. PAOLO MANUELE, Sindaco di Civitacampomarano (Molise), Delegato ANCI Nazionale per la Protezione Civile, Sig. ADOLFO FABRIZIO COLAGIOVANNI, Funzionario GAL Molise – Campobasso, Sig.ra FIORENTINI  DANIELA ,Segreteria CEMEC- San Marino.

Argomenti

Il Workshop affronterà diverse tematiche sulle emergenze e si porrà l’obiettivo di rispondere alla domanda se serve oggi una Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Inoltre sarà affrontata e discussa la modalità organizzativa della Scuola,con eventuali prospettive di collaborazioni nazionali ed internazionali, e la proposta di Conferenza Internazionale sulle Maxiemergenze a Modena/Napoli.

Conclusioni

Il Workshop si prolungherà anche nei giorni 22 e 23 Gennaio con diverse tappe logistiche tra cui Pertosa e Salerno, fino al momento conclusivo del 23 Gennaio a Paestum alle ore 14.00, con il Saluto del Direttore del Parco Archeologico di Paestum, Dr. Zurchtriegel e le Discussioni delle Tesi degli studenti del Corso di Disaster Management organizzato dell’Asl Salerno, Cemec e CeRVEnE e successiva consegna dei Diplomi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home