Cilento

Agropoli simbolo M5S accanto a Fratelli d’Italia e Lega: è polemica

Accuse al consigliere Caccamo per l'utilizzo del simbolo del Movimento 5 Stelle. "Non ci rappresenta più"

Gennaro Maiorano

15 Gennaio 2020

AGROPOLI. Un manifesto con i loghi di Lega, Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia sta provocando malumori tra i simpatizzanti pentastellati. Motivo? Proprio la scelta di mettere insieme il Movimento 5 Stelle con gli altri due partiti, con la firma, tra gli altri, del consigliere grillino Consolato Caccamo.

Polemiche per il simbolo M5S: il manifesto

Tutto nasce dal manifesto pubblicato nella giornata di oggi, firmato dal coordinatore di Fratelli d’Italia Michele Pizza, insieme ai consigliere Abate, Botticchio e Caccamo. I quattro rappresentanti politici intervengono sulla nuova sede della Guardia di Finanza che verrà inaugurata domani. Pur sottolineando l’importanza dell’opera, non mancano critiche all’indirizzo dell’amministrazione comunale.

Troppi personalismi da parte dell’esecutivo Coppola, giudicati “inutili e deleteri”. Nel manifesto, inoltre, si evidenzia come la nuova caserma sia patrimonio di tutti “pertanto ogni accredito di paternità è inopportuno”. Poi un invito comune: “ci adopereremo alla ricerca di un confronto al fine di un vero e sano sviluppo economico finalizzato all’intera nostra comunità”.

Le contestazioni

Al di là dei contenuti del manifesto, però, ai simpatizzanti del Movimento non è piaciuta la scelta di affiancare il simbolo dei 5 Stelle a quello degli altri partiti. “Non abbiamo nulla in comune con Lega e Fratelli d’Italia – accusa qualcuno – il consigliere Caccamo non ci rappresenta più”.

In realtà il manifesto sembra solo la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Da tempo, infatti, una parte degli attivisti 5 Stelle lamentava l’assenza di confronto con il proprio portavoce. Lui stesso, inoltre, tramite i social era apparso critico con il Movimento, in particolare per le scelte fatte a livello nazionale.

Caccamo, inoltre, di recente ha partecipato ad una serie di incontri con rappresentati politici locali del centro-destra con l’obiettivo di formare un’alternativa all’attuale amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home