Calcio

Serie B: Salernitana, i consigli di Roberto Cardinale

L'ex difensore parla del momento dei granata ripercorrendo i suoi ricordi con la maglia della Salernitana

Christian Vitale

11 Gennaio 2020


Roberto Cardinale è stato uno dei personaggi che ha legato maggiormente il suo nome a quello della Salernitana. L’ex calciatore ha vestito la maglia dei granata, tra il 1999 e il 2009, 86 volte in Serie B e 49 in  C1. Il difensore ha indossato, inoltre, in 19 occasioni la casacca dell’Under 20, con cui ha realizzato una rete il 19 settembre 2001 contro la Francia, e in 3 quella dell’Under 21. Il classe 1981 ha esordito, poi, nella massima serie con il Perugia, contro il Siena, il 24 gennaio 2004. Abbiamo raggiunto Roberto Cardinale, nei giorni passati, per una breve intervista:

Roberto che ricordo porti della tua esperienza a Salerno?
<<Ho sicuramente maturato esperienze magnifiche in tutte le mie stagioni a Salerno. Con i granata – ricorda Cardinale- ho compiuto i primi passi da calciatore, con il settore giovanile  guidato dalla coppia Provenza-Coscia. Da li indimenticabili resteranno l’esordio in Serie B, la vittoria del campionato, per finire al raggiungimento dell U21. Ricordo volentieri anche  le salvezze ottenute con mordente.  Anche l’emozione per il centenario è stata tantissima. Ricevere un vero attestato di stima da una città come Salerno è un qualcosa di straordinario. Forza Salernitana sempre>>.

La Salernitana sta navigando a corrente alternata nell’ultimo periodo. Come vedi i granata quest’anno?
<<Dare un giudizio da fuori non è mai semplice. La situazione attuale sicuramente non è delle migliori. Una piazza come Salerno meritera sicuramente qualcosina in più, il campionato però è ancora apertissimo. Per puntare in alto bisognerebbe trovare un diverso equilibrio a livello generale,  e non mi riferisco solo ai risultati>>.

Negli ultimi giorni si è aperto il mercato, cosa servirebbe a tuo avviso?
<<Il mercato è un momento particolare della stagione, che può destabilizzare l’attenzione di tutti. Fare nomi non è facile: punterei di sicuro  su gente che ha fame e con grande voglia di imporsi. Questo spesso fa la differenza in ogni categoria>>.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Vallo della Lucania: il Liceo Sportivo “Da Vinci” si conferma un’eccellenza scolastica e sportiva, ecco gli studenti premiati

In diverse discipline, gli studenti del liceo hanno saputo distinguersi a livello provinciale e regionale, raccogliendo successi

Torna alla home