Attualità

La “Basilica” di Paestum è ancora l’unico tempio dove si entra in carrozzina

Percorso sperimentale riaperto dopo restauro

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2020

Unico al mondo: tra i pochi templi greci ancora in piedi, quello di Paestum, noto come “Basilica”, è l’unico dove si può entrare anche in carrozzina.

Mercoledì 8 gennaio 2020 il percorso, aperto nel 2016 e recentemente oggetto di un intervento di riqualificazione, è stato riaperto alla presenza del Sindaco di Capaccio-Paestum Franco Alfieri e di una rappresentanza della sottosezione Unitalsi di Paestum.

Dopo una fase di sperimentazione, il nuovo progetto prevede ulteriori miglioramenti per la fruizione del monumento che risale al VI sec a.C.

“Ogni progetto che riguardi un’architettura antica dovrebbe sempre trattare anche degli aspetti sull’accessibilità; l’argomento, infatti è di estrema importanza al pari della sicurezza, della solidità strutturale, dei calcoli volumetrici – spiega Lorella Mazzella, progettista e direttore dei lavori – Il lavoro alla Basilica è stato condotto secondo gli stessi principi guida del restauro, ovvero distinguibilità, reversibilità e compatibilità fisico-chimica dei materiali utilizzati per mantenere immutata l’autenticità espressiva del monumento antico”.

Soddisfatto anche il direttore Zuchtriegel che aggiunge: “Una sperimentazione con occhi coperti mi ha convinto che anche per ipo e non vedenti la visita al tempio può essere un’esperienza arricchente e unica. Continueremo ad abbattere barriere di ogni tipo, non da ultimo quelle mentali che a volte ci impediscono di vedere un altro mondo, inclusivo e aperto, che è possibile, se lo vogliamo. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso, in primis le associazioni e le persone con disabilità, ma anche i nostri assistenti che con il percorso “Paestum per tutti” hanno regalato conoscenza e felicità a migliaia di visitatori”.

Allo scopo di migliorare la percorribilità di tutta l’area di Paestum, il Comune di Capaccio Paestum si è impegnato a rifinanziare il percorso tattile a beneficio di persone ipo e non vedenti. “Iniziative come questa – è il commento del sindaco Alfieri – rendono vivo, nei fatti, il dettato della nostra Costituzione, che invita a rimuovere gli ostacoli che limitano l’eguaglianza. Consentire la piena fruibilità di un’area archeologica così importante e prestigiosa rappresenta un dato di civiltà che va opportunamente sottolineato, dandone il giusto merito al direttore Zuchtriegel. Su questa strada, anche il Comune di Capaccio Paestum è pronto a fare la sua parte, rifinanziando con risorse proprie il percorso tattile per persone ipovedenti. Un impegno che ho preso pubblicamente questa mattina e conto possa essere tradotto in concreti atti amministrativi già dalla riunione di Giunta che si terrà nel pomeriggio di oggi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Torna alla home