Attualità

Ok al restyling delle sorgenti del Sammaro

Il Parco stanzia 23mila euro per la sistemazione delle Sorgenti del Sammaro

Katiuscia Stio

28 Dicembre 2019

SACCO. Scendere nella gola del Sammaro è come entrare nelle viscere della terra da dove, invece del fuoco, sgorga acqua limpida e fresca che leviga le rocce calcaree del fondo rendendole candide e scivolose. Lo spettacolo è sublime nella sua selvaggia bellezza ed offre sensazioni irripetibili. Ecco perché il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha deciso di intervenire per opere di manutenzione della zona.

L’area delle Sorgenti del Sammaro rappresenta un luogo da riqualificare, valorizzare e promuovere. Dopo un sopralluogo congiunto al quale erano presenti il sindaco di Sacco, Franco Latempa, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, il direttore Gregorio Romano e il responsabile dell’area tecnica, l’Ente si è assunto l’onere di stanziare 23mila euro. In particolare con questa somma sarà possibile acquistare le attrezzature necessarie alla sistemazione dell’area.

Spetterà al Comune attuare gli interventi e in particolare procedere al ripristino, l’adeguamento e la sistemazione dei sentieri e delle aree attrezzate esistenti, attraverso l’utilizzo di tecniche di ingegneria naturalistica e di materiali reperiti in loco.

Il Sammaro è un fiume che nasce da acque sorgive perenni alla falde del Monte Purolo, nel comune di Sacco, per poi confluire prima nel Ripiti, poi nel Fasanella e infine nel Calore salernitano.

Le sorgenti del Sammaro sono situate nella parte terminale di una gola, una grande “spaccatura” nella roccia calcarea lunga circa 1600 metri, sovrastata da un ponte in cemento alto oltre 150 metri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home