• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La magia dei Presepi Viventi: ecco gli appuntamenti

A partire dal 24 dicembre fino al 4 gennaio

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 24 Dicembre 2019
Condividi

Natale è ormai alle porte e la magia della natività si rivive in tanti piccoli borghi del Cilento e Vallo di Diano che si trasformeranno in piccole Betlemme per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

Si inizia questa sera, 24 dicembre, a Montano Antilia, alle ore 22:30, partendo dalla Chiesa San Nicola di Mira di Abatemarco. Al termine del Presepe si terrà la Santa Messa di mezzanotte, aspettando il Natale.

Uno degli appuntamenti con più edizioni alle spalle è quello di Agropoli. Partendo da domani 25, il 28 e 29 dicembre e il 5 gennaio, decine di figurati daranno vita alla manifestazione, guidando i visitatori in un viaggio attraverso il quale sarà possibile rivivere la nascita di Cristo e le scene di vita quotidiana dell’epoca.

Suggestivo è anche il presepe di Monteforte Cilento, il 28 e 29 dicembre a partire dalle ore 18:30 fino alle ore 21:00. Giunto alla sua XXI edizione il “Presepe Vivente” si prepara ad accogliere tantissimi visitatori. La rappresentazione avviene tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche. Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Appuntamento anche a Campora, nella frazione di Agerola, i giorni 26 e 29 dicembre e il 4 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, dove la manifestazione è giunta alla XXXII edizione.

Il 27 dicembre l’appuntamento è nel centro storico di Cardile alle ore 19:00. A chiusura della manifestazione seguirà una degustazione di pietanze e dolci legati alla tradizione cilenatana.

A Novi Velia, il 27 e 28 dicembre si terrà l’edizione del presepe vivente “Nascette a Novi”.

Il 28 e 29 dicembre il presepe vivente prenderà vita nel Borgo medievale a San Severino di Centola. Alle ore 11:00 ci sarà una passeggiata per le vie del borgo per rivere i mestieri, i sapori e i profumi dimenticati, e alle ore 16:30 si sarà la Sacra rappresentazione della natività.

A Sapri il 28 dicembre 2019 prenderà vita il presepe vivente “Da Betlemme a Sapri” nel centro storico Marinella.

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 28 Dicembre 2019 e il 4 gennaio 2020, prende vita il Mistero della Natività.

Il 30 dicembre a Torre Orsaia ci sarà la rappresentazione vivente del presepe napoletano del Settecento, presso Palazzo Girardi alle ore 18:00.

Il tour dei Presepi Viventi si chiude il 4 gennaio a Sala Consilina, a partire dalle ore 18:00 con una fiaccolata con Maria e Giuseppe dalla Chiesa di San Pietro.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecampora notiziecentolacentola notizieCilentoCilento Notiziemonteforte cilentomonteforte cilento notizienovi velianovi velia notiziepresepe viventetorre orsaiatorre orsaia notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.