Cilento

La magia dei Presepi Viventi: ecco gli appuntamenti

A partire dal 24 dicembre fino al 4 gennaio

Angela Bonora

24 Dicembre 2019

Natale è ormai alle porte e la magia della natività si rivive in tanti piccoli borghi del Cilento e Vallo di Diano che si trasformeranno in piccole Betlemme per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

Si inizia questa sera, 24 dicembre, a Montano Antilia, alle ore 22:30, partendo dalla Chiesa San Nicola di Mira di Abatemarco. Al termine del Presepe si terrà la Santa Messa di mezzanotte, aspettando il Natale.

Uno degli appuntamenti con più edizioni alle spalle è quello di Agropoli. Partendo da domani 25, il 28 e 29 dicembre e il 5 gennaio, decine di figurati daranno vita alla manifestazione, guidando i visitatori in un viaggio attraverso il quale sarà possibile rivivere la nascita di Cristo e le scene di vita quotidiana dell’epoca.

Suggestivo è anche il presepe di Monteforte Cilento, il 28 e 29 dicembre a partire dalle ore 18:30 fino alle ore 21:00. Giunto alla sua XXI edizione il “Presepe Vivente” si prepara ad accogliere tantissimi visitatori. La rappresentazione avviene tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche. Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Appuntamento anche a Campora, nella frazione di Agerola, i giorni 26 e 29 dicembre e il 4 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, dove la manifestazione è giunta alla XXXII edizione.

Il 27 dicembre l’appuntamento è nel centro storico di Cardile alle ore 19:00. A chiusura della manifestazione seguirà una degustazione di pietanze e dolci legati alla tradizione cilenatana.

A Novi Velia, il 27 e 28 dicembre si terrà l’edizione del presepe vivente “Nascette a Novi”.

Il 28 e 29 dicembre il presepe vivente prenderà vita nel Borgo medievale a San Severino di Centola. Alle ore 11:00 ci sarà una passeggiata per le vie del borgo per rivere i mestieri, i sapori e i profumi dimenticati, e alle ore 16:30 si sarà la Sacra rappresentazione della natività.

A Sapri il 28 dicembre 2019 prenderà vita il presepe vivente “Da Betlemme a Sapri” nel centro storico Marinella.

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 28 Dicembre 2019 e il 4 gennaio 2020, prende vita il Mistero della Natività.

Il 30 dicembre a Torre Orsaia ci sarà la rappresentazione vivente del presepe napoletano del Settecento, presso Palazzo Girardi alle ore 18:00.

Il tour dei Presepi Viventi si chiude il 4 gennaio a Sala Consilina, a partire dalle ore 18:00 con una fiaccolata con Maria e Giuseppe dalla Chiesa di San Pietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home