Attualità

Piaggine pronta ad entrare tra i comuni ciclabili

Presentata candidatura alla Fiab

Ernesto Rocco

20 Dicembre 2019

Il Comune di Piaggine si candida a diventare “comuneciclabile” ed a far parte della rete nazionale dei comuni ciclabili e del cicloturismo. Con Delibera di Giunta del 10 Dicembre 2019, l’amministrazione approva il programma “ComuniCiclabili” (che prevede la creazione della cosiddetta “Zona30” e la relativa limitazione della velocità a 30 kmh nei tratti urbani più sensibili) attraverso il quale la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) sostiene le amministrazioni locali che attuano politiche concrete per la mobilità in bicicletta. Gli ultimi dati sul turismo in Cilento parlano di una crescita del settore e in particolare del cicloturismo.

Anche Piaggine segue i trend nazionali recependo le indicazioni che il mercato turistico fornisce riguardo all’aumento esponenziale del numero di cicloamatori che scelgono di muoversi, anche in vacanza, in bicicletta, e lo fa attraverso una politica di alleanze con associazioni private ed enti pubblici. Fiab, infatti, valuta e promuove il grado di ciclabilità di un comune, quell’insieme di infrastrutture e azioni che lo rende adatto ad essere vissuto e visitato in bicicletta, assegnandogli il relativo marchio e consegnando la bandiera da esibire lungo i percorsi. Un modo per segnalare la virtuosità del comune stesso in termini di accessibilità per la mobilità in bicicletta.

Prosegue, così, l’azione programmatica dell’amministrazione comunale di rendere accessibile ed appetibile un luogo che grazie alla vicinanza del Monte Cervati, la più alta vetta della Campania, e ad altre iniziative di promozione del territorio in sinergia con comuni limitrofi e non, ogni anno vede aumentare il numero di turisti che scelgono la montagna come meta vacanziera ed escursionistica durante tutto l’anno. Dopo l’accordo con il Comune di Capaccio, per valorizzare Paestum ed il Cervati, e l’adesione al progetto “Il Cilento ti dà la carica” (finanziato dalla Regione Campania) che garantirà la realizzazione di una rete di piccole infrastrutture al servizio delle biciclette elettriche, il Comune di Piaggine continua a lavorare con azioni sinergiche trasversali per raggiungere l’obiettivo di un turismo “sostenibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home