Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Piaggine pronta ad entrare tra i comuni ciclabili
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piaggine pronta ad entrare tra i comuni ciclabili

Presentata candidatura alla Fiab

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Dicembre 2019
Condividi

Il Comune di Piaggine si candida a diventare “comuneciclabile” ed a far parte della rete nazionale dei comuni ciclabili e del cicloturismo. Con Delibera di Giunta del 10 Dicembre 2019, l’amministrazione approva il programma “ComuniCiclabili” (che prevede la creazione della cosiddetta “Zona30” e la relativa limitazione della velocità a 30 kmh nei tratti urbani più sensibili) attraverso il quale la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) sostiene le amministrazioni locali che attuano politiche concrete per la mobilità in bicicletta. Gli ultimi dati sul turismo in Cilento parlano di una crescita del settore e in particolare del cicloturismo.

Anche Piaggine segue i trend nazionali recependo le indicazioni che il mercato turistico fornisce riguardo all’aumento esponenziale del numero di cicloamatori che scelgono di muoversi, anche in vacanza, in bicicletta, e lo fa attraverso una politica di alleanze con associazioni private ed enti pubblici. Fiab, infatti, valuta e promuove il grado di ciclabilità di un comune, quell’insieme di infrastrutture e azioni che lo rende adatto ad essere vissuto e visitato in bicicletta, assegnandogli il relativo marchio e consegnando la bandiera da esibire lungo i percorsi. Un modo per segnalare la virtuosità del comune stesso in termini di accessibilità per la mobilità in bicicletta.

Prosegue, così, l’azione programmatica dell’amministrazione comunale di rendere accessibile ed appetibile un luogo che grazie alla vicinanza del Monte Cervati, la più alta vetta della Campania, e ad altre iniziative di promozione del territorio in sinergia con comuni limitrofi e non, ogni anno vede aumentare il numero di turisti che scelgono la montagna come meta vacanziera ed escursionistica durante tutto l’anno. Dopo l’accordo con il Comune di Capaccio, per valorizzare Paestum ed il Cervati, e l’adesione al progetto “Il Cilento ti dà la carica” (finanziato dalla Regione Campania) che garantirà la realizzazione di una rete di piccole infrastrutture al servizio delle biciclette elettriche, il Comune di Piaggine continua a lavorare con azioni sinergiche trasversali per raggiungere l’obiettivo di un turismo “sostenibile”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image