• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Villa Littorio torna Fòcare, il festival che invita a riflettere su rito, comunità e territorio

Appuntamento il 21 e il 22 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Dicembre 2019
Condividi

L’associazione culturale Sfavilla organizza a Villa Littorio la quinta edizione di Fòcare, festival di pratiche contemporanee volto a riflettere sul rapporto fra rito, comunità e territorio. L’evento si pone l’obiettivo tenere in vita e dare nuova energia alla pratica dell’accensione delle Fòcare, grandi cumuli di legno costruiti agli incroci delle strade e incendiati la sera della vigilia di Natale. Gli abitanti locali insieme agli artisti invitati collaborano per dare vita ad una festa che avrà luogo nel centro storico del paese durante le serate del 21 e il 22 dicembre. Come ogni anno, oltre ad i concerti e le performance non mancherá buon cibo offerto dagli stand gastronomici locali.

Il tema di quest’anno è il Corpo Comune, in riferimento al metodo di sperimentazione artistica adottato per lo sviluppo del progetto iniziato giá all’inizio di Dicembre in forma di residenza artistica. I partecipanti hanno avuto due settimane di tempo per sviluppare un percorso insieme, concentrandosi sullo scambio collettivo di saperi e pratiche, attraversando i luoghi del parco del Cilento, entrando in contatto con le diverse realtá locali e stringendo relazioni con chi vive sul territorio e ne conosce passato e presente. La mostra-evento che risulta da questa esperienza si pone dunque l’obbiettivo di rileggere l’eredità e le specificità della tradizione cilentana ibridandola con nuove sensibilità ed estetiche contemporanee.

CALENDARIO EVENTI

21-22 dicembre a partire dalle ore 21.00

L’ evento si terrà anche in caso di maltempo.

Artisti in residenza:

Alessandro Attardi

Alessandro Caccuri

Fabio Caccuri

Michele Ciccimarra

Nicola Ciccimarra

Nicola Ciuffo

Giuseppe De Gregorio

Nazareno De Santis

Florian Della Cortiglia

Elena Dragonetti

Bianca Maria Fasiolo

Isabel Farina

Daniela Frongia

Nelle Gevers

Antonio Giacometti

Daniele Gregorini

Renato Grieco

Luca Grossi

Dante Maiocchi

Emanuele Marullo

Valeria Khripatch

Alexandra Konochenko

Giuseppe Pascucci

Antonio Pipolo

Ivo Pisanti

Nicola Pisanti

Anna Rizzo

Matilde Sambo

Gaia Tiseo

Rocco Toscano

Annalisa Zegna

Marilena la Manna

Rosita Taurone

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziefocarelaurinolaurino notizievilla littorio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.