• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sapri un incontro sull’agricoltura sostenibile

Atteso il Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Dicembre 2019
Condividi

SAPRI. Si svolgerà lunedì 23 dicembre alle 18,30, presso la Casa del Buon Pastore di Sapri, l’incontro confronto su una tematica particolarmente sentita e discussa “ L’economia campana deve ripartire dai territori. Agricoltura sostenibile e industria 4.0 per rilanciare il il Mezzogiorno“. L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli eventi natalizi sapresi ed ha l’obiettivo di fare un punto rispetto alla situazione agroalimentare ed industriale del Cilento e in generale delle Zone interne.

Oltre ai saluti iniziali del sindaco di Sapri, Antonio Gentile, del presidente della provincia Michele Strianese, e del presidente dell’Associazione Oltre Pisacane, Franco Maldonado, interverranno, Vito Busillo – Presidente Provinciale Coldiretti, Domenico Raimondo- Presidente Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop,Tommaso Pellegrino – Presidente PNCVDA. Particolarmente attesa la presenza del numero uno degli industriali, Vincenzo Boccia. A moderare i lavori la giornalista Rosaria Sica, giornalista de Il Sole24ore.

“Siamo felici di ospitare un parterre così strutturato – spiega il Sindaco Antonio Gentile -. I nostri territori hanno bisogno di visibilità, quella buona, quella utile per crescere e costruire un futuro alle nuove generazioni. Oltre a valorizzare le nostre eccellenze è necessario creare i presupposti affinché i giovani trovino un lavoro adatto ai loro percorsi di studio senza essere costretti a lasciare la loro città. Partiamo da qui per rilanciare la nostra economia sia agricola che industriale”.

Un incontro-confronto fortemente voluto dall’Associazione “Oltre Pisacane” e da “Terre del Bussento”. “La presenza dei presidenti di Coldiretti, del Consorzio della mozzarella Dop, del Parco nazionale Cilento, Diano e Alburni e del Presidente Nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, per noi è di fondamentale importanza, attesta che il nostro territorio può e deve fare ancora di più per raggiungere obiettivi più ambiziosi superando il gap della distanza dai centri più grandi. Se si vuole, tanto ancora si può fare” – ha aggiunto Matteo Martino, Terre del Bussento, promotore dell’iniziativa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.