• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piana del Sele: sequestrati beni per 1 milione a società casearia

Evasione fiscale sui redditi negli anni 2014-2015, scatta il sequestro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2019
Condividi

Su disposizione della Procura della Repubblica di Salerno la Guardia di Finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Salerno nei confronti del titolare di una società operante nel settore caseario. Il provvedimento ammonta a un milione e mezzo di euro, corrispondente all’imposta sui redditi che si ritiene sia stata evasa dall’imprendítore negli anni 2014 e 2015.

La misura cautelare è scaturita al termine di una verifca fiscale condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno nell’ambito di una più ampia ed articolata attività d’indagine che, nello scorso mese di febbraio, aveva già portato all’esecuzione di tre misure cautelari personali per vari titoli di reato, tra cui quello di corruzione.

L’esame della contabilità ha permesso di ricostruire trasferimenti ingiustificati di somme di denaro per quasi 7 milioni di euro dai conti correnti societari verso quelli personali del socio, poi utilizzate per fini strettamente privati e costituenti, a tutti gli effetti, maggiori redditi conseguiti dal proprietario unico della società. Da qui l’ipotesi della presentazione di una dichiarazione fiscale infedele, nelle due annualità, con il drastico abbattimento dei redditi esposti e delle imposte di conseguenza versate. Con il sequestro dei saldi sui conti correnti e dei titoli nella disponibilità dell’indagato le Fiamme Gialle di Salerno hanno così garantito il pagamento delle somme: sottratto all’Erario.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Biblioteca Casal Velino

Casal Velino, “Una piccola biblioteca per la Psichiatria”: consegnati i libri all’ospedale San Luca

Raccolte

Marco Mengoni

Marco Mengoni al PalaSele di Eboli: tre serate evento per il “Live in Europe 2025”

Marco Mengoni torna a Eboli con tre date del “LIVE IN EUROPE…

Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.