Attualità

Babbo Natale arriva all’ospedale di Polla

Una tombolata benefica consentirà di acquistare giochi per l'ospedale di Polla

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2019

Regali

Babbo Natale nel Vallo di Diano ha davvero un cuore grande così. Oltre a distribuire doni ed allegria a tutti i bambini ed agli adulti che decideranno di visitare, fino al prossimo 22 dicembre, il suo villaggio incantato presso il gran teatro PalaDianflex di Atena Lucana, Santa Claus ha deciso di realizzare alcune iniziative per sostenere il reparto di Pediatria dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.

Domenica 15 dicembre si terrà una tombolata benefica. Si potrà comprare una cartella ad un prezzo simbolico; l’intero incasso verrà utilizzato per l’acquisto di giocattoli da regalare alla struttura sanitaria pubblica pollese e che verranno consegnati a bimbi in ospedale Lunedì 16 dicembre dal vero Babbo Natale in barba ed ossa, assieme ai suoi elfi e ad uno dei quattro fantastici pupazzi a grandezza natural. Il tutto verrà ampiamente documentato sulla pagina Facebook e Instagram “La magia di Babbo Natale nel Vallo di Diano”.

In premio per la tombola, la presenza di babbo Natale a casa propria per la consegna dei regali sabato 21 dicembre.

Questi gli orari di apertura del Christmas Village:
Dal lunedì al venerdì (9.00-15.00) scuole, associazioni sportive, culturali, parrocchiali (salvo diverso accordo stabilito telefonicamente  con la direzione del villaggio)
Venerdì (15.30 – 22.00) ingresso al pubblico
Sabato  (9.00 – 22.00)    ingresso al pubblico
Domenica  (9.00 – 22.00) ingresso al pubblico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home