Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Per la Badia di Pattano fondi dalla Manovra Finanziaria
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Per la Badia di Pattano fondi dalla Manovra Finanziaria

Un importante finanziamento per la Badia di Pattano grazie ad un emendamento presentato dal senatore Francesco Castiello

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Dicembre 2019
Condividi
Badia di Pattano

VALLO DELLA LUCANIA. 1,3 milioni di euro per la Badia di Pattano. E’ quanto emerge dalla Manovra Finanziaria, grazie ad un emendamento che vede come primo firmatario il senatore di Vallo della Lucania Francesco Castiello e approvato in commissione bilancio del Senato. Si tratta di un finanziamento “straordinario” che servirà a garantire la tutela e la conservazione del bene nonché per la realizzazione dei lavori di restauro e messa in sicurezza della Badia di Pattano.

I fondi per la Badia di Pattano

Lo scopo è rendere questo importante monumento italo-greco un’attrattore turistico-culturale di rilevanza internazionale.
La badia di Pattano, infatti, è di notevole rilevanza. Essa rappresenta uno dei monasteri italo-greci meglio conservati del Meridione. Sorge nella frazione di Pattano, a nord di Vallo della Lucania. Della sua presenza si hanno notizie fin dal 993 d.C., ma è tra l’XI e il XIV secolo che vive il periodo di maggior floridità. Dal secolo successivo l’inizio di un rapido declino. Ad oggi del complesso

Le “mance” della manovra

I fondi per la Badia di Pattano arrivano grazie a quelle che una volta erano chiamate “leggi mancia”, ovvero quella tipologia di intervento legislativo che diventa realtà grazie alla sollecitazione di singoli parlamentari, e che finanzia svariati interventi particolari e limitati, da realizzare sul territorio, venendo incontro in particolar modo alle richieste delle realtà amministrative locali più piccole.

A segnalare i progetti da promuovere sono sempre i parlamentari, che in tal modo spesso tentano di risolvere problematiche sentite soprattutto (ma non solo) a livello locale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image