Attualità

Agropoli, no alla messa a scuola: polemiche proseguono

No alla messa e alla benedizione del presepe a scuola. Il caso continua a far discutere. Utenti divisi sul provvedimento adottato ad Agropoli

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2019

Aula

AGROPOLI. Pareri divisi sul provvedimento della direzione del Primo Circolo Didattico di Agropoli di non consentire la celebrazione della Santa Messa a scuola in vista del Natale, così come la benedizione del presepe. Ieri, ad InfoCilento, la dirigente Margherita Baldi aveva chiarito che la decisione non era stata assunta in maniera arbitraria, ma in modo unanime dal Consiglio d’Istituto (leggi qui). La preside, aveva precisato che la scuola è un istituto laico, così come previsto dalla stessa Costituzione e che sebbene non sia stato vietato l’allestimento del presepe, la messa all’interno dell’edificio non sarebbe stata officiata, anche per rispetto degli studenti di altra cultura.

Niente messa a scuola, le polemiche

Questi chiarimenti sono serviti solo in parte ad evitare delle polemiche su un tema che anche a livello nazionale è molto dibattuto. Parliamo della necessità di tutelare i bambini di credo differente che ormai sono presenti nella nostra comunità multietnica e di salvaguardare la laicità della scuola, al contempo senza stravolgere cultura e tradizioni del popolo italiano.

I commenti

Molti i commenti arrivati proprio tramite InfoCilento. In molti solidarizzano con la dirigente e il consiglio d’istituto, evidenziando come la messa in una scuola statale sarebbe inopportuna. Altri considerano scontata la decisione “perché – dice qualcuno – il luogo per dire messa è in Chiesa non in classe”.

Ma in tanti sono anche di parere opposto. “Laicità non significa ateicità”, commenta qualcuno bollando come “discriminanti per i bambini cattolici” questi provvedimenti. Altri ne fanno una questione di cultura e tradizione che non può essere messa in discussione dalla presenza di bambini di altra religione. Non manca chi sottolinea come l’educazione e l’integrazione passino anche attraverso la conoscenza delle altre culture. “Se si ragiona così aboliamo anche l’ora di religione”, uno dei commenti.

Insomma le polemiche non mancano ma sarebbero state comunque inevitabili considerato che su un tema del genere appare proprio difficile mettere d’accordo tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home