Attualità

Agropoli, no alla messa a scuola: polemiche proseguono

No alla messa e alla benedizione del presepe a scuola. Il caso continua a far discutere. Utenti divisi sul provvedimento adottato ad Agropoli

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2019

Aula

AGROPOLI. Pareri divisi sul provvedimento della direzione del Primo Circolo Didattico di Agropoli di non consentire la celebrazione della Santa Messa a scuola in vista del Natale, così come la benedizione del presepe. Ieri, ad InfoCilento, la dirigente Margherita Baldi aveva chiarito che la decisione non era stata assunta in maniera arbitraria, ma in modo unanime dal Consiglio d’Istituto (leggi qui). La preside, aveva precisato che la scuola è un istituto laico, così come previsto dalla stessa Costituzione e che sebbene non sia stato vietato l’allestimento del presepe, la messa all’interno dell’edificio non sarebbe stata officiata, anche per rispetto degli studenti di altra cultura.

Niente messa a scuola, le polemiche

Questi chiarimenti sono serviti solo in parte ad evitare delle polemiche su un tema che anche a livello nazionale è molto dibattuto. Parliamo della necessità di tutelare i bambini di credo differente che ormai sono presenti nella nostra comunità multietnica e di salvaguardare la laicità della scuola, al contempo senza stravolgere cultura e tradizioni del popolo italiano.

I commenti

Molti i commenti arrivati proprio tramite InfoCilento. In molti solidarizzano con la dirigente e il consiglio d’istituto, evidenziando come la messa in una scuola statale sarebbe inopportuna. Altri considerano scontata la decisione “perché – dice qualcuno – il luogo per dire messa è in Chiesa non in classe”.

Ma in tanti sono anche di parere opposto. “Laicità non significa ateicità”, commenta qualcuno bollando come “discriminanti per i bambini cattolici” questi provvedimenti. Altri ne fanno una questione di cultura e tradizione che non può essere messa in discussione dalla presenza di bambini di altra religione. Non manca chi sottolinea come l’educazione e l’integrazione passino anche attraverso la conoscenza delle altre culture. “Se si ragiona così aboliamo anche l’ora di religione”, uno dei commenti.

Insomma le polemiche non mancano ma sarebbero state comunque inevitabili considerato che su un tema del genere appare proprio difficile mettere d’accordo tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home