• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano di Zona S9, contributi alle famiglie con persone affette da autismo

Aiuti a famiglie con persone affette da autismo, arrivano i fondi dal Piano di Zona S9, ecco come beneficiarne

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Dicembre 2019
Condividi
Autismo

SAPRI. Contributi economici alle famiglie con persone affette da autismo. Si tratta di risorse che il Piano di Zona S9 assegna annualmente a parziale copertura delle spese sostenute dalle famiglie per la realizzazione di attività a connotazione prevalentemente sociale. E’ possibile presentare la richiesta di contributo (per le spese sostenute nel 2019) fino il 31 gennaio 2020.

Aiuti per le famiglie con persone affette d’autismo: l’importanza delle risorse

“L’intervento – ha spiegato Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Piano di Zona S9 – è volto a sostenere le famiglie nella difficile attività di integrazione ed inserimento sociale dei propri familiari affetti dallo spettro autistico. Nessuno deve più sentirsi solo – ha continuano la Di Luca – tutti debbono invece sentirsi sostenuti dalle istituzioni. Come Piano di Zona continueremo a lavorare per queste persone attivando, in sinergia con gli altri Enti,  tutte le progettualità possibili”.

“Colgo l’occasione per ribadire a tutti – aggiunge la coordinatrice – che il Piano di Zona è uno strumento per aiutare le persone in difficoltà, per sostenere le fasce deboli e non uno strumento da utilizzare, periodicamente, per alimentare polemiche politiche. In questo territorio ci sono emergenze continue, noi davvero non abbiamo il tempo per rispondere alle provocazioni. Chi ha a cuore veramente il bene dei cittadini, collabori con il Piano e venga a vedere quante iniziative ogni giorno mettiamo in campo per le fasce deboli. C’è ancora molto da fare, questo lo sappiamo – conclude la Di Luca – ma noi ce la mettiamo tutta e non ci fermeremo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AutismoCilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Il Santa Maria esonera Ferrara: si attende il nome del nuovo mister

Secondo cambio alla guida dei cilentani

Ceraso

Ceraso: ok alla ristrutturazione e completamento dell’impianto sportivo polivalente

Il progetto sarà candidato all'Avviso regionale che raccoglie manifestazioni d'interesse per la…

Ospedale Cardarelli

Decesso a Napoli per il lavoratore ustionato in una fabbrica di Eboli: indagini in corso

L’operaio è deceduto dopo tre giorni di ricovero all’ospedale Cardarelli di Napoli

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.