Eventi

A Teggiano torna “La Corte in Festa – Natale al Castello”

Appuntamento dal 6 all'8 dicembre

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2019

Tutto pronto a Teggiano per la terza edizione de “La Corte in Festa – Natale al Castello“, in agenda dal 6 all’8 Dicembre 2019 presso la fortezza Macchiaroli, scrigno di cultura che fu vanto degli illustri Sanseverino.

L’iniziativa nasce grazie all’impulso organizzativo di Casartigiani Salerno, presieduta dal Dott. Mario Andresano, al coordinamento tecnico di Angelo Sabini, al sostegno della Camera di Commercio di Salerno, al patrocinio del Comune di Teggiano, alla “padrona di casa” Gisella Macchiaroli ed alla direzione artistica ed all’attività promozionale del media partner Mestieri e Sapori.

Questi i tratti salienti del programma: degustazioni di tipicità gastronomiche ed esposizioni di artigianato artistico; tiro con l’arco storico con l’Associazione “Arcieri Roberto il Guiscardo”; combattimenti singoli e a schiera con i figuranti armati de “I Cavalieri del Giglio”; mostra interattiva sulle macchine di tortura a cura del dott. Antonio Cambio; giochi medievali a cura dell’associazione “Lo Stare Insieme” di Auletta; esibizioni di Sbandieratori e Musici dello Stato di Diano; spettacolo parlato dell’artista di strada “Lino’s Street Circus”; mostra a cura della Regione Campania – Assessorato al Turismo “La Storia di Antonello Sanseverino e la Congiura dei Baroni” e mostra d’arte contemporanea del Museo Madre di Napoli. Si comincia Venerdì 6 Dicembre dalle ore 18 alle 22. Sabato e Domenica, apertura per l’intera giornata, dalle ore 11 alle 22.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home