Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Gravemente ferito in incidente sulla Cilentana: 27enne salvato grazie ai medici di Vallo e Napoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gravemente ferito in incidente sulla Cilentana: 27enne salvato grazie ai medici di Vallo e Napoli

L'incidente avvenuto lo scorso 30 agosto. Il 27enne Davide Petraglia sottoposto a cure prima all'ospedale di Vallo e poi al Cardarelli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Dicembre 2019
Condividi

Una bella storia di buona sanità che arriva dal Cilento e dalla Campania. A raccontarla è Pasquale Petraglia, papà di Davide, un ragazzo di 27 anni che il 30 agosto scorso rimase coinvolto in un grave incidente sulla Cilentana, nel tratto Vallo Della Lucania – Vallo Scalo. Ora che le sue condizioni stanno migliorando, il padre ha voluto scrivere una lettera aperta per ringraziare tutti i sanitari che lo hanno avuto in cura.

Buona sanità, la lettera di Pasquale Petraglia

“Oggi trovandomi con mio figlio presso la struttura ospedaliera riabilitativa di Campolongo, ed essendo molto più tranquillo rispetto ai trascorsi giorni, sento la necessità il dovere di ringraziare tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno contribuito a far sì che il miracolo si realizzasse”, scrive in una lettera Pasquale Petraglia.

Il ringraziamento a soccorritori

Poi si rivolge ai soccorritori: “Ringrazio prima di tutti Ferdinando Guarracino, vigile del fuoco discontinuo ad Asti e Salerno, mio genero e cognato di Davide che primo fra tutti, trovandosi a passare per caso sul luogo dell’incidente, proprio pochi attimi dopo l’accaduto, riconoscendo l’auto di Davide e resosi subito conto della gravità della situazione, si è prodigato senza sosta e senza timore alcuno nel districare, come sanno fare i vigili del fuoco, il corpo di Davide dalle lamiere. Con l’aiuto dei sanitari del 118 provvedeva poi a caricare Davide sull’ambulanza che subito si dirigeva all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania”.

L’arrivo in ospedale a Vallo della Lucania

Giunto in ospedale Davide Petraglia veniva preso in cura subito al pronto soccorso e quindi nel reparto di rianimazione. “Al San Luca – dice Pasquale – mio figlio Davide era sottoposto ad un delicato delicato intervento chirurgico effettuato dei medici di alta professionalità, nonché di grande umanità; per citare i nomi che posso ricordare i dottori De Luca, Cammarota e Bosco, ricordando tutto lo staff di medici anestesisti e paramedici che si sono prodigati per salvare Davide di cui non conosco i nomi ma che ringrazio di cuore uno ad uno. Al personale ospedaliero va il mio riconoscimento“.

Il trasferimento al Cardarelli

Dopo l’intervento, i sanitari, resisi conto della gravità del caso, disponevano l’immediato trasferimento di Davide presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Qui “mio figlio, nella stessa sera il 31 agosto, veniva sottoposto ad un delicato intervento chirurgico e successivamente ricoverato presso la rianimazione. Qui Davide è stato professionalmente ed umanamente assistito da tutto il reparto, egregiamente diretto dalla dottoressa Maria de Cristofaro. Successivamente, quando dopo molti giorni di rianimazione le condizioni di salute lo hanno consentito, Davide è stato trasferito presso il reparto trauma Center dell’ospedale Cardarelli, anche in questo reparto, diretto dal dottore Patrizio Festa, mio figlio è stato assistito ottimamente ed anche a questo reparto va il nostro grazie.”

Dai medici napoletani un plauso ai colleghi vallesi

“Tutti i medici del Cardarelli, in primis la dottoressa De Cristoforo, nonché il dottore Festa, hanno fatto i complimenti allo staff vallese che ha operato il primo intervento al San Luca”, rivela Pasquale Petraglia.

I ringraziamenti alla comunità di Salento

Il papà di Davide ha voluto concludere la missiva ringraziando quanti gli sono stati vicini: “Ringrazio tutta la comunità di Salento, il paese dove noi risediamo, il sindaco Gabriele De Marco, la cittadinanza tutta, il parroco Don Luigi che ha sempre pregato in chiesa per Davide. Un grazie, poi, al dottore Pasquale Silvano Lucibello, mio datore di lavoro che dal giorno dell’incidente mi è sempre stato vicino telefonando tutti giorni a Napoli per sapere di Davide e comprendendo appieno la mia condizione non mi ha mai fatto fatto pesare l’assenza a lavoro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image