Cilento

Agropoli, la proposta dei 5 Stelle: creare una rete dei Piccoli Parchi

Una rete dei piccoli Parchi, ecco le proposte dei 5 Stelle per Agropoli

Carlo Adinolfi

3 Dicembre 2019

Una rete dei Piccoli Parchi Agropolesi. Questa la proposta del Movimento 5 Stelle di Agropoli. L’obiettivo, fanno sapere, “è stimolare l’amministrazione comunale per la realizzazione di un’ecosistema diffuso di aree verdi attrezzate su tutto il Comune di Agropoli”. Il progetto prevederebbe la realizzazione di una serie di “piccole aree verdi” con spazi dedicati ai giochi per bambini e adulti (dalle altalene ai campi bocce), panchine per leggere e chiacchierare tra amici, prati per il picnic, ma anche piccoli spazi recintati per lo sgambamento dei cani.

InfoCilento - Canale 79

Luoghi che possono offrire importanti servizi per la collettività in ogni zona di Agropoli, ma anche semplicemente garantire occasioni di socialità.
Una rete diffusa, raggiungibile facilmente da ogni agropolese, con tanti piccoli parchi “vicino casa”.

“Un progetto di rete così fatto avrebbe un costo economico molto basso ma un fortissimo impatto sociale sulla cittadinanza che soffre notevolmente la mancanza di aree verdi (Agropoli infatti è ben al di sotto degli standard urbanistici che dovrebbero essere garantiti in ogni città, infatti invece dei 9 mq/abitante, qui ce ne sono scarsi 4 mq/abitante) – spiegano i Cittadini 5 Stelle – La ricaduta di tale investimento sarebbe principalmente in termini di vivibilità dei cittadini, ma anche dal punto di vista turistico”.

In base alla proposta del gruppo dei pentastellati agropolesi, la Rete dei Piccoli Parchi Agropolesi dovrebbe essere affiancata alla riqualificazione del Parco Bonifacio in Via Taverne e alla realizzazione di altre due più importanti zone verdi attrezzate come quella sulle sponde del Fiume Testene o alle spalle del Centro Visite Trentova. Queste – spiegano – garantirebbero un salto di qualità in termini di vivibilità e verde pubblico importantissimo per la città di Agropoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home