Attualità

Piaggine punta su turismo sostenibile: un totem multimediale e un punto di ricarica per bici elettriche

A breve l'avvio dei lavori in Corso Sayalonga

Comunicato Stampa

30 Novembre 2019

PIAGGINE. Al via al Comune di Piaggine, a partire da dicembre 2019, il Progetto “Cilento ti dà la carica”, un programma di sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala. In questo mese inizieranno i lavori per realizzare al Corso Sayalonga, nella sala ex ufficio vigili urbani, un punto in cui, tramite totem multimediale, gli ospiti del borgo cilentano potranno ricevere informazioni turistiche. Sono previsti non solo lavori di riqualificazione della sala, ma anche il montaggio, all’esterno, di una rastrelliera per il parcheggio delle biciclette ed una colonnina per ricaricare la batteria delle bici elettriche. L’intervento è stato possibile grazie al contributo regionale di Euro 200.000,00 ottenuto tramite un progetto, primo in graduatoria, realizzato in collaborazione con i comuni di Felitto (comune capofila), Laurino, Valle dell’Angelo e Sacco. 

InfoCilento - Canale 79

Il progetto si propone di promuovere un’azione sinergica e mirata affinché l’esperienza di visita del Cilento in bicicletta si posizioni tra le offerte di qualità del sistema turistico del territorio.

Il progetto mira, così, a sostenere investimenti, su piccola scala, per lo sviluppo di itinerari turistici e ricreativi capaci di rendere fruibile il patrimonio culturale, naturale e storico del territorio dell’Alto Calore, valorizzandolo e promuovendolo con interventi di tutela strutturali e di marketing mirati alla conoscenza delle bellezze rurali che lo caratterizzano. 

Tra le azioni concrete:

– Il coinvolgimento di una rete di Comuni (comprensorio dell’Alto Calore);

– Il recupero di strutture pubbliche per la realizzazione di punti di accoglienza turistici a supporto degli itinerari cicloescursionistici;

– La riqualificazione energetica comprensiva di sostituzione di infissi esterni, coibentazione dei cassonetti ed esecuzione sulle pareti perimetrali confinanti con l’esterno di un cappotto interno;

– Lo sviluppo e la promozione di itinerari cicloescursionistici attraverso la riqualificazione di sentieri esistenti, l’arredo verde, la cartellonistica, l’allestimento di totem multimediali informativi;

– Lo sviluppo di una rete infrastrutturale di ricarica per la mobilità elettrica (biciclette/auto). 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home