Alburni

L’ampolla della Sacra Manna donata alla Chiesa di Roscigno

La Sacra Manna è il liquido che le ossa del santo trasudano nella tomba custodita nella cripta della Basilica

Katiuscia Stio

26 Novembre 2019

ROSCIGNO. Anche la chiesa di San Nicola di Bari di Roscigno ha la Sacra Manna del santo. Una delegazione della comunità parrocchiale, 24 persone, unitamente a don Antonio Romaniello, parroco della comunità, si è recata nella giornata di oggi a Bari, presso la Basilica pontificia San Nicola in Bari, dove sono custodite le reliquie di San Nicola, vescovo dell’Oriente la cui venerazione solca i mari e valica i confini tra le Chiese.

La Sacra Manna è il liquido che le ossa del santo trasudano nella tomba custodita nella cripta della Basilica.

Nel 1087 62 marinai baresi compirono l’impresa della traslazione delle reliquie di San Nicola da Mira a Bari. Una giornata, quella di oggi, importante per i roscignoli che venerano San Nicola protettore dalla notte dei tempi. ” È stata un’emozione unica aver potuto concelebrare la Santa Messa sulla Tomba di san Nicola.- racconta don Antonio- Emozione che rimarrà impressa nella mia mente e nel mio cuore e che si rinnoverà ogni volta che guardando il nostro bel simulacro di san Nicola vedró quell’ampolla di Sacra Manna che il priore ci ha donato. Un po’ di sacro liquido che trasuda dalle ossa del nostro santo patrono da oggi verrà ad impreziosire il culto nella nostra comunità donando -cito il padre priore- gioia e consolazione”.

Ad accompagnare i parrocchiani c’era anche il sindaco Pino Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home