• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’ampolla della Sacra Manna donata alla Chiesa di Roscigno

La Sacra Manna è il liquido che le ossa del santo trasudano nella tomba custodita nella cripta della Basilica

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Novembre 2019
Condividi

ROSCIGNO. Anche la chiesa di San Nicola di Bari di Roscigno ha la Sacra Manna del santo. Una delegazione della comunità parrocchiale, 24 persone, unitamente a don Antonio Romaniello, parroco della comunità, si è recata nella giornata di oggi a Bari, presso la Basilica pontificia San Nicola in Bari, dove sono custodite le reliquie di San Nicola, vescovo dell’Oriente la cui venerazione solca i mari e valica i confini tra le Chiese.

La Sacra Manna è il liquido che le ossa del santo trasudano nella tomba custodita nella cripta della Basilica.

Nel 1087 62 marinai baresi compirono l’impresa della traslazione delle reliquie di San Nicola da Mira a Bari. Una giornata, quella di oggi, importante per i roscignoli che venerano San Nicola protettore dalla notte dei tempi. ” È stata un’emozione unica aver potuto concelebrare la Santa Messa sulla Tomba di san Nicola.- racconta don Antonio- Emozione che rimarrà impressa nella mia mente e nel mio cuore e che si rinnoverà ogni volta che guardando il nostro bel simulacro di san Nicola vedró quell’ampolla di Sacra Manna che il priore ci ha donato. Un po’ di sacro liquido che trasuda dalle ossa del nostro santo patrono da oggi verrà ad impreziosire il culto nella nostra comunità donando -cito il padre priore- gioia e consolazione”.

Leggi anche:

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”
Torna l’allarme truffe negli Alburni: «Fate attenzione»
Comune di Sant’Angelo a Fasanella invita i cittadini a decorare le abitazioni per Natale per rendere il paese più luminoso

Ad accompagnare i parrocchiani c’era anche il sindaco Pino Palmieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ipse dixit: ottava puntata con la professoressa Lorella Parente

In ogni puntata si toccherà un tema di attualità riletto alla luce…

“Crimini e delitti”: il caso di nonna Gilda

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa

Il saluto del sindaco: “non è stato semplicemente il lavoro del medico,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.