Attualità

Prefetto Russo in Cilento per affrontare le problematiche del territorio

Tanti i temi affrontati, su tutti l'emergenza cinghiali

Carmela Santi

20 Novembre 2019

Emergenza cinghiali, sicurezza sul territorio, dissesto idrogeologico ed autovelox. La tappa nel Cilento del Prefetto di Salerno, Francesco Russo, è stata l’occasione per affrontare diverse problematiche che preoccupano le comunità e i sindaci del comprensione a Sud di Salerno. Il prefetto nel suo tour istituzionale ha visitato i comuni di Pollica e San Mauro Cilento ricevuto dai rispettivi primi cittadini, Stefano Pisani e Giuseppe Cilento.

“È di fondamentale importanza – le parole del Prefetto – incontrare e conoscere gli amministratori locali e insieme a loro discutere delle emergenze territoriali. La mia presenza è significativa dell’attenzione che abbiamo verso tutto il territorio della provincia, ascoltiamo la voce che arriva anche dai comuni più piccoli”. Anche sull’emergenza cinghiali il Prefetto si è detto pronto ad affiancare gli amministratori locali “abbiamo già interessato della problematica la Regione con i veterinari”.

Prefetto im Cilento, le istanze dei sindaci

A farsi portavoce delle istanze del territorio i due primi cittadini che nel ringraziare il Prefetto per l’attenzione al territorio hanno esternato la grande preoccupazioni delle comunità locali per la presenza sempre più minacciosa degli ungulati nei centri urbani. Non è difficile ritrovarsi i cinghiali davanti alla porta di casa. L’allargamento arriva da tutto il territorio dell’area protetta. L’ultimo caso arriva da Sanza dove ieri mattina un cinghiale davanti ad una abitazione ha tenuto ostaggio un uomo per circa un’ora. Il fatto è accaduto questa all’alba nella periferia abitata del piccolo Centro ai piedi del Cervati, l’uomo pronto per andare a lavorare si è trovato faccia a faccia con un grosso cinghiale con prole al seguito. Non è la prima volta che i cinghiali si materializzano davanti alle abitazioni e nei giardini, di giorno o di notte fa poca differenza, perché è certo ormai gli animali che si avvicinano ai centri abitati non hanno più paura dell’uomo.

“È necessaria una soluzione in la collaborazione di tutti enti competenti – ha ribadito il sindaco Pisani – i nostri cittadini sono preoccupati, senza considerare le gravi conseguenza per l’agricoltura”. Nell’occasione il Prefetto ha fatto visitato alcuni luoghi simbolo dei paesi interessati, tra cui Palazzo Capano e il Convento Santa Maria delle Grazie a Pollica, il Museo della Dieta Mediterranea e il Museo del Mare di Pioppi, i musei di San Mauro Cilento e lo stabilimento della Coop. Nuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home