• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna Martino Adriani, con il videoclip “Bottiglie di chianti”

Ecco il nuovo brano del cantautore Martino Adriani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Novembre 2019
Condividi

Dopo aver pubblicato a gennaio 2019 il suo secondo album di inediti, “È in arrivo la tempesta”, il cantautore cilentano Martino Adriani pubblica il terzo singolo estratto dal suo ultimo progetto, dal titolo “Bottiglie di Chianti”.

Il brano parla di un amore, giunto al capolinea, e dello stato in cui si trovano le persone che lo hanno vissuto. Non ci sono più sorrisi, il cuore è gelido, come se fosse chiuso in un frigo. Stare vicini non ha più senso, se non quello di osservare la malinconia che accompagna la fine di una storia.

Il videoclip di “Bottiglie di Chianti” vede la regia del leader dei Nobraino, Lorenzo Kruger. Adriani, nelle vesti di protagonista, si toglie l’abito da cantautore per indossare quello da presentatore di tutorial e spiegare come aprire una bottiglia di vino se la tua ragazza ti lascia portando via il cavatappi.

«Questa estate ero al mare con Martino, a Palinuro: nel parcheggio abbiamo ritrovato la mia macchina con uno specchietto distrutto. Io dovevo ripartire, lui nei giorni seguenti è tornato, ha fatto domande, ha indagato fino a trovare il responsabile e mi ha fatto risarcire. Un grande: gli promisi che avrei girato un video per lui», ha raccontato Lorenzo Kruger.

Sebbene nel brano si parli di Chianti, il vino presente nel video è l’Aglianico Agriddi, fornito da Albamarina, nota azienda vinicola del Cilento.

Adriani spiega il perché: «Ho usato “Chianti” perché, il termine, in buona parte dell’Italia meridionale, e anche nel mio Cilento, si traduce “pianti”. Quei pianti versati dal protagonista della canzone per via di un amore finito, che portano ad affogare la malinconia nel vino. E se manca il cavatappi, nessun problema…».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemartino adriani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sfida delicata per la Gelbison contro la prima della classe

La Gelbison è chiamata a una prova di carattere sul campo della…

Furto

Emergenza furti: colpi ad Agropoli e Vallo della Lucania, cresce le preoccupazione

Tre colpi segnalati ad Agropoli la notte scorsa, uno a Vallo della…

Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.