• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oltre mille alberi nei cortili delle scuole: così Cilento Lifestyle celebra la Giornata degli Alberi

Il 21 novembre l'iniziativa "Adotta un albero" promossa dall'associazione degli operatori turistici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Novembre 2019
Condividi

L’ Associazione Cilento Lifestyle, che mette insieme operatori turistici di San Mauro Cilento e Pollica, protagonista della Giornata Nazionale degli Alberi. L’iniziativa ricorre il prossimo 21 novembre; la giornata è stata istituita nel 2011 con legge del Ministero dell’Ambiente con l’intento di promuovere annualmente le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.

Nell’occasione l’associazione Cilento Lifestyle promuoverà l’iniziativa “Adotta un Albero” che vedrà scendere in campo gli alunni delle scuole materne e primarie dell’Istituto Comprensivo “G.Patroni” di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice per piantumare degli alberi nei giardini delle proprie scuole.

“La nostra proposta è stata accolta con grande entusiasmo  dalla  Dirigente Scolastica Daniela Ruffolo e patrocinata dai tre comuni di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice e vedrà impegnati alla manifestazione tutti gli alunni, gli insegnanti e gli abitanti del luogo, certi che attraverso un gesto così importante, si possa emanare un grande messaggio di rispetto per le tutte le vite del mondo, ma soprattutto un grande messaggio di sensibilizzazione tale da toccare tutte le generazioni coinvolte”, fanno sapere dall’associazione.

Il Programma si svilupperà nella mattina del 21 Novembre, dalle 9:30 in poi le varie classi si riuniranno nei giardini delle scuole per accogliere le Autorità, successivamente i bambini presenteranno i lavori svolti nelle settimane che hanno preceduto il giorno dell’evento, saranno poi distribuiti gli alberi, che troveranno dimora nei giardini delle scuole o nelle aree indicate dall’amministrazione comunale. Gli alberi scelti sono alberi da frutto e alberi selvatici tipici della macchia mediterranea, nel totale rispetto della flora autoctona del territorio, teatro di questo nostro progetto. Nel solo comune di San Mauro Cilento saranno piantati 1000 alberi!

“La nostra associazione regalerà anche a tutti i bambini un sacchetto contenente dei semini da piantare insieme ai compagni di classe e  alle famiglie, nell’intento di insegnare ai bambini l’importanza di prendersi cura dell’ambiente circostante”, fanno sapere da Cilento Lifestyle.

Il programma dell’evento

 – Inizio della Manifestazione per San Mauro Cilento:
ORE 09.30 presso la  Scuola Primaria Casal Sottano

ORE 11.00 presso la Scuola Materna Casal Soprano
Intervento del Prof. Nicola di Novella, sul tema delle Erbe Spontanee;

 – Inizio della Manifestazione per Pollica:

ORE 10:00 presso l area identificata lungo il fiume Mortella in località Pioppi;

– Inizio della Manifestazione per Montecorice :
ORE 10,00 presso il plesso scolastico di Montecorice;

ORE 15:00 presso il Plesso Scolastico di Agnone;

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notiziepollicapollica notiziesan mauro cilentosan mauro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

Beppe Vessicchio

È morto il maestro Beppe Vessicchio. Lutto anche in Cilento

Il Cilento buen retiro. Era particolarmente legato a Rocca Cilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.