Attualità

Oltre mille alberi nei cortili delle scuole: così Cilento Lifestyle celebra la Giornata degli Alberi

Il 21 novembre l'iniziativa "Adotta un albero" promossa dall'associazione degli operatori turistici

Redazione Infocilento

19 Novembre 2019

L’ Associazione Cilento Lifestyle, che mette insieme operatori turistici di San Mauro Cilento e Pollica, protagonista della Giornata Nazionale degli Alberi. L’iniziativa ricorre il prossimo 21 novembre; la giornata è stata istituita nel 2011 con legge del Ministero dell’Ambiente con l’intento di promuovere annualmente le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.

InfoCilento - Canale 79

Nell’occasione l’associazione Cilento Lifestyle promuoverà l’iniziativa “Adotta un Albero” che vedrà scendere in campo gli alunni delle scuole materne e primarie dell’Istituto Comprensivo “G.Patroni” di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice per piantumare degli alberi nei giardini delle proprie scuole.

La nostra proposta è stata accolta con grande entusiasmo  dalla  Dirigente Scolastica Daniela Ruffolo e patrocinata dai tre comuni di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice e vedrà impegnati alla manifestazione tutti gli alunni, gli insegnanti e gli abitanti del luogo, certi che attraverso un gesto così importante, si possa emanare un grande messaggio di rispetto per le tutte le vite del mondo, ma soprattutto un grande messaggio di sensibilizzazione tale da toccare tutte le generazioni coinvolte”, fanno sapere dall’associazione.

Il Programma si svilupperà nella mattina del 21 Novembre, dalle 9:30 in poi le varie classi si riuniranno nei giardini delle scuole per accogliere le Autorità, successivamente i bambini presenteranno i lavori svolti nelle settimane che hanno preceduto il giorno dell’evento, saranno poi distribuiti gli alberi, che troveranno dimora nei giardini delle scuole o nelle aree indicate dall’amministrazione comunale. Gli alberi scelti sono alberi da frutto e alberi selvatici tipici della macchia mediterranea, nel totale rispetto della flora autoctona del territorio, teatro di questo nostro progetto. Nel solo comune di San Mauro Cilento saranno piantati 1000 alberi!

“La nostra associazione regalerà anche a tutti i bambini un sacchetto contenente dei semini da piantare insieme ai compagni di classe e  alle famiglie, nell’intento di insegnare ai bambini l’importanza di prendersi cura dell’ambiente circostante”, fanno sapere da Cilento Lifestyle.

Il programma dell’evento

 – Inizio della Manifestazione per San Mauro Cilento:
ORE 09.30 presso la  Scuola Primaria Casal Sottano

ORE 11.00 presso la Scuola Materna Casal Soprano
Intervento del Prof. Nicola di Novella, sul tema delle Erbe Spontanee;

 – Inizio della Manifestazione per Pollica:

ORE 10:00 presso l area identificata lungo il fiume Mortella in località Pioppi;

– Inizio della Manifestazione per Montecorice :
ORE 10,00 presso il plesso scolastico di Montecorice;

ORE 15:00 presso il Plesso Scolastico di Agnone;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home