• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Alfieri: «Paestum, un’eredità di storia e bellezza che ci ha reso noti nel mondo»

Ecco i prossimi appuntamenti nello stand del Comune di Capaccio Paestum

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Novembre 2019
Condividi

«Capaccio Paestum è la sintesi, riuscita e potente, di due elementi portanti: Tempo e Territorio. Il nostro passato ci offre, infatti, il dono prezioso dell’antica Paestum, un’eredità di storia e bellezza che ci ha reso conosciuti nel mondo».
Così il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, all’incontro di apertura della XXII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Insieme al sindaco, nel parterre dei relatori, il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, l’assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel, il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese.

Il primo cittadino di Capaccio Paestum ha posto attenzione al valore della Borsa Mediterranea definita come scrigno di risorse ma anche come «brillante intuizione del suo fondatore, il direttore Ugo Picarelli, che ben ventidue anni fa pensò ad un contenitore di internazionalità per accrescere le opportunità turistiche e di progresso culturale dei territori del Mediterraneo».

«Proprio nell’integrazione fra Tempo e Territorio – ha aggiunto Alfieri – c’è il carattere distintivo di un’offerta che a Capaccio Paestum sa arricchire la bellezza del passato con la forza del presente, offrendo a chi ama il turismo archeologico e culturale un’esperienza di visita particolarmente completa e stimolante.
La Città di Capaccio Paestum, che sostiene concretamente la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, è presente con uno stand all’interno del Savoy Beach Hotel – location della manifestazione – insieme ad altri 100 espositori nazionali ed internazionali.
Un’area promozionale che si arricchirà di eventi, di approfondimenti, di degustazioni dei prodotti doc e dop del territorio. Il primo appuntamento si è tenuto già questo pomeriggio, con un incontro-degustazione dedicato al melograno, una tra la tipicità agroalimentari del territorio comunale, organizzato in collaborazione con l’associazione ‘Il Melograno di Paestum’.

Di seguito tutti gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni all’interno dello Stand della Città di Capaccio Paestum:

> Venerdì 15 novembre

Ore 11,00

Focus Territorio

La Mozzarella di Bufala

Incontro/degustazione

in collaborazione con

Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP

Servizio a cura degli allievi del

ProfAgri – sede di Capaccio Paestum

Intervengono

Domenico Raimondo

Presidente Consorzio di Tutela

Raffaele Barlotti

Consigliere d’amministrazione Consorzio di Tutela

Ore 17,00

Focus Territorio

Il carciofo di paestum

Incontro/degustazione

in collaborazione con

Associazione culturale Il Tempio di Hera Argiva

Festa del Carciofo

Intervengono

Pasquale Palladino

Presidente Associazione culturale Il Tempio di Hera Argiva

Promotore Festa del Carciofo

Emilio Ferrara Direttore

O.P. Terra Orti

Gianfranco Di Iaconi

Portavoce Festa del Carciofo

Silvio Marino

Vicepresidente Festa del Carciofo

Annagloria Caliendo

Medico nutrizionista

> Sabato 16 novembre

Ore 12,00

IL TEMPIO DI NETTUNO

Omaggio ai Templi di Paestum

a cura del gruppo artistico Le Magiche Civette

in collaborazione con

Inner Wheel Club Capaccio Paestum Città Delle Rose

Ore 18,00

ARCHEOSUNSET

DJ Set/Drinks/Risorsa Mare

Un evento promozionale del

Consorzio Operatori Balneari di Paestum

A cura di

Biancaluna Bifulco

Tutti i giorni

dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17

RADIO PAESTUM

in diretta dallo Stand

Con contributi audiovisivi a cura di

Festival internazionale delle Mongolfiere

Memory Day

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestu
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.