• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Le Iene nuove rivelazioni sull’omicidio Vassallo

"Qualcosa si sta muovendo"

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 6 Novembre 2019
Condividi

Nuove rivelazioni sull’omicidio Vassallo. Quinta parte in onda ieri a “Le iene”. La lunga inchiesta portata avanti da Giulio Golia, oramai da settimane, continua arricchendosi di nuovi elementi. L’ esplicita richiesta di aiuto a chiunque sapesse qualcosa sembra aver avuto esito positivo. “Qualcosa si sta muovendo” afferma la iena nel servizio andato in onda ieri sera. Un’informazione ben precisa, ricca di dettagli e attenti particolari, fortemente credibile, data l’attendibilità della persona che l’ha rilevata, (e che al momento si decide di tutelare) fa ipotizzare di essere dinnanzi ad una svolta clamorosa.

La pista da seguire sembrerebbe quella legata al possibile ruolo del generale Pisani, fondatore dei Ros, e della sua famiglia. Sotto la lente d’ingrandimento Ausonia Pisani, figlia del generale, già condannata per il duplice omicidio di Cecchina, maturato nell’ambiente del traffico di droga, assieme all’allora compagno, poi marito, Sante Fragalà, ritenuto dagli inquirenti vicino alla cosca catanese dei Santapaola. Collegamento tra l’omicidio Vassallo e quello compiuto dalla Pisani, una pistola calibro 9×21 che era in possesso della donna e che pare potrebbe essere lo stesso modello utilizzato dall’assasino la sera del 5 settembre 2010. Il motivo? Un “no” di troppo del sindaco pescatore.

Sembrerebbe che il generale Pisani, per conto di due imprenditori napoletani presenti da anni sul territorio acciarolese, chiese al sindaco una concessione edilizia per uno stabilimento balneare sul lungomare di Acciaroli, ricevendo un convinto rifiuto. Alla coincidenza dell’arma, inoltre, si aggiunge il fatto che Ausonia Pisani e Fragalà fossero nel Cilento nei giorni dell’omicidio Vassallo (i loro cellulari risultano agganciati a celle nella zona). Giulio Golia e Francesca Di Stefano sono andati a trovare la famiglia Pisani. Il servizio qui.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acciaroli notizieangelo vassallopollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.