• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Paestum nasce l’olio del Tuffatore

E' stato imbottigliato in ampolle di terracotta e sarà fatto gustare ai visitatori del Parco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Ottobre 2019
Condividi

Nasce a Paestum l’Olio del Tuffatore. Imbottigliato in ampolle di terracotta, verrà fatto degustare ai visitatori del Parco archeologico grazie a un’iniziativa di Coldiretti Salerno e Aprol Campania, con il sostegno della BCC di Aquara e il coordinamento logistico del Rotary club Paestum centenario, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sull’utilizzo dell’olio extravergine e delle sue proprietà benefiche. Questa mattina, centinaia di studenti si sono dati appuntamento all’ombra dei Templi per conoscere tutte le fasi della raccolta e molitura delle olive. Il frantoio portatile è stato messo a disposizione dell’azienda Regionale Improsta. L’olio è stato poi imbottigliato in ampolle di terracotta con il simbolo del Tuffatore e donato al Parco.

“Un’iniziativa nata per valorizzare le piante di olivo nell’area archeologica di Paestum – spiega il presidente di Coldiretti Salerno Vito Busillo – ma anche per avvicinare i giovani ad un mondo affascinante e ricco di conoscenza e tradizioni come il mondo dell’olivicoltura e per avvicinare le nuove generazioni all’economia agricola, l’unica a registrare nel Sud Italia una crescita occupazionale, e dunque un potenziale sbocco lavorativo per futuri imprenditori rurali. Ovviamente si tratta anche di una iniziativa molto originale che coniuga benissimo agroalimentare, produzioni tipiche e patrimonio culturale”.

La prima ampolla è stata riempita direttamente dal direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel che ha degustato l’olio nuovo in una speciale merenda a km 0 insieme ai tanti studenti degli istituti agrari della provincia.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.