Cilento

Inaugura a Paestum, la mostra dei “Doni Attici”

L'evento si terrà venerdì 1 novembre

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2019

Venerdì 1° novembre alle ore 18 verrà inaugurata a Spazio Paestum, in piazza Basilica, una mostra di disegni di Lisa Ponti a cura di Nuvola Lista del MMMAC Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea.

Saranno esposte 25 opere inedite che Lisa Ponti ha realizzato nel 2000 a Paestum in occasione di una sua personale organizzata dal MMMAC.

Un ritorno che vuole essere anche un modo per commemorare quest’artista, di recente scomparsa, il cui ricordo è ancora vivo nelle menti di chi ha conosciuto una donna dall’animo delicato e dotata di una immensa raffinatezza, evidente nei suoi disegni.

La sua vita è stata segnata dalla vicinanza al padre Gio Ponti, architetto, designer, saggista e accademico milanese che ha scritto una pagina fondamentale della storia della creatività del Novecento: da lui ha ereditato una mente brillante, creativa e una fantasia sconfinata.

Fulvio Irace, che presentò le sue opere nel 2000, così le descrive “Lampi di grafite, tuoni di pastelli, nuvole di carte percorrono il foglio A4 proiettando paesaggi mentali simili al flusso di istantanei monologhi col mondo. Parole nel bianco di sottili fogli di carta extrastrong, i suoi disegni sono come le vignette di un fumetto a puntate che, goccia a goccia, scava la dura lapide dell’epigramma marziale e intacca la scorza terribile dell’arte sublime.”.

Lisa Ponti ha visitato Paestum e si è lasciata ispirare dal luogo e dalle sue iconografie. Ritroviamo nei disegni tracce del tuffatore, dei templi, del cavallo di sabbia e di persone conosciute delle quali ha voluto conservare il ricordo, tradotto nei suoi disegni che sono esposti in una cornice-contenitore, ad impreziosirne i tratti e renderli veri e propri oggetti artistici.

La mostra si intitola “doni attici” (è anche il titolo di uno dei disegni in esposizione) perché non solo fa riferimento alla terra e alla civiltà greca ma anche all’eleganza della cultura attica.

“La luna quando è colpita da una luce forte, diventa luminosa di riflesso. Ecco: io sono nata in un luogo popolato da bellissimi soli e sono stata colpita dalla loro luce”. E’ così che amava descriversi Lisa, con la modestia degli animi sensibili e riservati.

Con questa mostra, nel cuore di Paestum, in un luogo discreto, accendiamo una luce che possa ancora illuminarla.

In occasione di questa mostra viene avviata la costruzione di un archivio del lavoro di Lisa Ponti da parte degli eredi Salvatore Licitra e Caterina Licitra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home