• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugura a Paestum, la mostra dei “Doni Attici”

L'evento si terrà venerdì 1 novembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Condividi

Venerdì 1° novembre alle ore 18 verrà inaugurata a Spazio Paestum, in piazza Basilica, una mostra di disegni di Lisa Ponti a cura di Nuvola Lista del MMMAC Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea.

Saranno esposte 25 opere inedite che Lisa Ponti ha realizzato nel 2000 a Paestum in occasione di una sua personale organizzata dal MMMAC.

Un ritorno che vuole essere anche un modo per commemorare quest’artista, di recente scomparsa, il cui ricordo è ancora vivo nelle menti di chi ha conosciuto una donna dall’animo delicato e dotata di una immensa raffinatezza, evidente nei suoi disegni.

La sua vita è stata segnata dalla vicinanza al padre Gio Ponti, architetto, designer, saggista e accademico milanese che ha scritto una pagina fondamentale della storia della creatività del Novecento: da lui ha ereditato una mente brillante, creativa e una fantasia sconfinata.

Fulvio Irace, che presentò le sue opere nel 2000, così le descrive “Lampi di grafite, tuoni di pastelli, nuvole di carte percorrono il foglio A4 proiettando paesaggi mentali simili al flusso di istantanei monologhi col mondo. Parole nel bianco di sottili fogli di carta extrastrong, i suoi disegni sono come le vignette di un fumetto a puntate che, goccia a goccia, scava la dura lapide dell’epigramma marziale e intacca la scorza terribile dell’arte sublime.”.

Lisa Ponti ha visitato Paestum e si è lasciata ispirare dal luogo e dalle sue iconografie. Ritroviamo nei disegni tracce del tuffatore, dei templi, del cavallo di sabbia e di persone conosciute delle quali ha voluto conservare il ricordo, tradotto nei suoi disegni che sono esposti in una cornice-contenitore, ad impreziosirne i tratti e renderli veri e propri oggetti artistici.

La mostra si intitola “doni attici” (è anche il titolo di uno dei disegni in esposizione) perché non solo fa riferimento alla terra e alla civiltà greca ma anche all’eleganza della cultura attica.

“La luna quando è colpita da una luce forte, diventa luminosa di riflesso. Ecco: io sono nata in un luogo popolato da bellissimi soli e sono stata colpita dalla loro luce”. E’ così che amava descriversi Lisa, con la modestia degli animi sensibili e riservati.

Con questa mostra, nel cuore di Paestum, in un luogo discreto, accendiamo una luce che possa ancora illuminarla.

In occasione di questa mostra viene avviata la costruzione di un archivio del lavoro di Lisa Ponti da parte degli eredi Salvatore Licitra e Caterina Licitra.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCapaccio Paestum NotizieCilento Notiziemuseo archeologico di paestumpaestumpaestum museopaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.