Cilento

Inaugura a Paestum, la mostra dei “Doni Attici”

L'evento si terrà venerdì 1 novembre

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2019

Venerdì 1° novembre alle ore 18 verrà inaugurata a Spazio Paestum, in piazza Basilica, una mostra di disegni di Lisa Ponti a cura di Nuvola Lista del MMMAC Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea.

InfoCilento - Canale 79

Saranno esposte 25 opere inedite che Lisa Ponti ha realizzato nel 2000 a Paestum in occasione di una sua personale organizzata dal MMMAC.

Un ritorno che vuole essere anche un modo per commemorare quest’artista, di recente scomparsa, il cui ricordo è ancora vivo nelle menti di chi ha conosciuto una donna dall’animo delicato e dotata di una immensa raffinatezza, evidente nei suoi disegni.

La sua vita è stata segnata dalla vicinanza al padre Gio Ponti, architetto, designer, saggista e accademico milanese che ha scritto una pagina fondamentale della storia della creatività del Novecento: da lui ha ereditato una mente brillante, creativa e una fantasia sconfinata.

Fulvio Irace, che presentò le sue opere nel 2000, così le descrive “Lampi di grafite, tuoni di pastelli, nuvole di carte percorrono il foglio A4 proiettando paesaggi mentali simili al flusso di istantanei monologhi col mondo. Parole nel bianco di sottili fogli di carta extrastrong, i suoi disegni sono come le vignette di un fumetto a puntate che, goccia a goccia, scava la dura lapide dell’epigramma marziale e intacca la scorza terribile dell’arte sublime.”.

Lisa Ponti ha visitato Paestum e si è lasciata ispirare dal luogo e dalle sue iconografie. Ritroviamo nei disegni tracce del tuffatore, dei templi, del cavallo di sabbia e di persone conosciute delle quali ha voluto conservare il ricordo, tradotto nei suoi disegni che sono esposti in una cornice-contenitore, ad impreziosirne i tratti e renderli veri e propri oggetti artistici.

La mostra si intitola “doni attici” (è anche il titolo di uno dei disegni in esposizione) perché non solo fa riferimento alla terra e alla civiltà greca ma anche all’eleganza della cultura attica.

“La luna quando è colpita da una luce forte, diventa luminosa di riflesso. Ecco: io sono nata in un luogo popolato da bellissimi soli e sono stata colpita dalla loro luce”. E’ così che amava descriversi Lisa, con la modestia degli animi sensibili e riservati.

Con questa mostra, nel cuore di Paestum, in un luogo discreto, accendiamo una luce che possa ancora illuminarla.

In occasione di questa mostra viene avviata la costruzione di un archivio del lavoro di Lisa Ponti da parte degli eredi Salvatore Licitra e Caterina Licitra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Torna alla home