• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sviluppo sostenibile: Capaccio aderisce al premio “Cresco Award”

Al via Cresco Award per premiare l'impegno dei comuni nella sostenibilità

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 25 Ottobre 2019
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Sviluppo sostenibile del territorio, il Comune partecipa al premio Cresco Award Città Sostenibili, promosso dalla Fondazione Sodalitas, con la collaborazione Anci. Il premio è dedicato proprio agli enti locali che si contraddistinguono per la sostenibilità. Per partecipare è necessario presentare uno o più progetti di sviluppo sostenibili coerenti con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che fissa 17 obiettivi sul tema ambiente, economia e sociale.

Tra questi il porre fine alla povertà, alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere agricoltura sostenibili, promuovere azioni finalizzate a combattere il cambiamento climatico, ridurre le inuguaglianze, assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, sostenibili, affidabili e moderni, ecc… Concetti, questi, che si traducono nella realizzazione di opere e servizi dedicati, ad esempio, all’efficienza energetica e alla gestione sostenibile dei rifiuti, alla mobilità sostenibile, alla prevenzione e tutela sanitaria, alla riduzione degli sprechi alimentari o al welfare territoriale, o ancora al supporto a categorie deboli e disagiate, all’accoglienza e inclusione sociale, all’economia circolare e alla sharing economy.

Comuni, Unioni tra Comuni, Città Metropolitane e Comunità Montane, in particolare, potranno candidare entro il 24 ottobre progetti, già realizzati o in fase avanzata di realizzazione.

I riconoscimenti saranno assegnati nell’ambito delle seguenti classi demografiche: meno di 10.000 abitanti; da 10.001 a 100.000 abitanti; oltre 100.000 abitanti. Riconoscimenti speciali saranno assegnati ai migliori progetti realizzati in partnership pubblico/impresa e a quelli dedicati alla rigenerazione urbana.

Le candidature saranno valutate da una giuria indipendente e multistakeholder, presieduta dal rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta. I Premi Impresa, invece, saranno assegnati direttamente dalle aziende partner, a loro insindacabile giudizio. Nelle precedenti tre edizioni di Cresco Award sono stati 182 gli enti partecipanti (Comuni, Città Metropolitane, Comunità Montane, Unioni di Comuni ed altri tipi di aggregazione) che hanno presentato 387 progetti, con un totale di 57 enti premiati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Torchiara: il cane Napoleone ucciso a fucilate: «Chi sa parli»

«Chi ha sparato non aveva alcun rispetto per la vita di questo…

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, parla la sindaca D’Alto

Il serbatoio riceve solo 3 litri d’acqua al secondo a fronte di…

Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.