Attualità

Sanza, conclusi i lavori per il campetto polifunzionale

Il campetto nell'istituto di piazza San Francesco

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2019

Terminati i lavori di realizzazione del campetto polifunzionale presso l’istituto delle scuole di piazza San Francesco a Sanza. Un campetto da pallavolo con la contestuale sistemazione del giardino per le scuola dell’infanzia. La ditta D’Elia ha terminato i lavori di realizzazione del progetto finanziato dal Ministero dell’Interno al Comune di Sanza con un finanziamento di 50mila euro frutto del decreto che attua il comma 107 della legge di Stabilità 2019. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito si era attivata con immediatezza per la realizzazione del progetto da parte dell’ufficio tecnico comunale per l’utilizzo dei fondi come previsto dalla norma.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo realizzato in breve tempo la riqualificazione e la messa in sicurezza dell’area di pertinenza della Scuola Media dove ora è utilizzabile dagli studenti un campetto polifunzionale, basket e pallavolo dotato di impianto di illuminazione notturna” ha affermato il sindaco Vittorio Esposito. Contestualmente è stata riqualificata l’area che si espone alla villa comunale, antistante la Scuola Media con la realizzazione di un giardino per i giochi ed anche un piccolo orto didattico al servizio della scuola. “Abbiamo reso uno spazio inutilizzato, vivo e fruibile innanzitutto ai nostri ragazzi che frequentano le scuole. Da qualche giorno i ragazzi stanno utilizzando la nuova area ludico sportiva al servizio della scuola” ha commentato soddisfatto il Consigliere con delega allo sport Antonio Cozzi.

“Per questo lavoro fatto in breve tempo e con grande qualità va ringraziato l’Ufficio tecnico per il progetto ed anche la ditta esecutrice dei lavori che ha soddisfatto le nostre aspettative; soprattutto va ringraziata tutta l’aministrazione comunale per aver creduto in questa idea di riqualificare un’area per i nostri ragazzi. Ora, per la prima volta a Sanza, esiste un campetto da pallavolo che i nostri giovani possono utilizzare e poi la bellezza del piccolo orto didattico per i bambini, davvero un intervento che arricchisce la nostra scuola e la comunità” ha aggiunto il Consigliere Cozzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home