Cilento

Capaccio, sorpresi con richiami acustici e fauna protetta: denunciati

Operazione dei Carabinieri e dei volontari dell'ENPA

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2019

Sorpresi con richiami acustici e fauna protetta nel territorio del comune di Capaccio Paestum. L’operazione di Carabinieri Forestali ed Enpa è partita prima dell’alba con un appostamento per accertare i reati segnalati agli operatori. Alle prime luci del giorno due soggetti armati sono stati notati mentre si posizionavano all’interno di appostamenti temporanei per la caccia ed attivavano i richiami sul verso del Tordo bottaccio, un migratore di passo in questo periodo.

InfoCilento - Canale 79

Grazie a tali mezzi di caccia, vietati dalle normative vigenti, hanno avuto modo di abbatterne alcuni esemplari. Hanno abbattuto inoltre, specie non cacciabili quali lo Storno. A seguito di tale attività illecita, i Carabinieri forestali di Agropoli, diretti dal Maresciallo Patrizia Ferrara e le guardie dell’Enpa di Salerno sono uscite allo scoperto e proceduto al controllo a seguito del quale è stato appurato che i due soggetti, con licenza di caccia, avevano usufruito di richiamo ed oltre ad aver abbattuto fauna cacciabile avevano con loro esemplari non cacciabili.

 I controlli proseguivano poi in un’area limitrofa dove un altro soggetto stava usando un richiamo vietato impostato sul verso dell’Allodola. Anche quest’ultimo aveva abbattuto alcuni esemplari ed è proprio durante il recupero di un capo abbattuto che gli agenti si sono palesati ed hanno proceduto al controllo delle autorizzazioni inerenti l’attività venatoria.  

I tre soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per reati connessi alla Legge 157 del 1992, ossia uso di richiami non consentiti ed abbattimento di specie particolarmente protette. La fauna è stata sequestrata così come le armi ed i richiami acustici. Inoltre sono stati sanzionati amministrativamente per mancate annotazioni sul tesserino venatorio e mancata autorizzazione all’esercizio venatorio nell’Ambito Territoriale di caccia n. 2 in quanto non residenti nei comuni ricadenti in area Parco Nazionale del Cilento o in aree contigue. Visto il passo di Tordi e allodole di questi giorni, i controlli proseguiranno su tutto il territorio provinciale.  

    L’Enpa, si legge in una nota, ringrazia i Carabinieri Forestali di Agropoli per la collaborazione e la professionalità dimostrata. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home