• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, sorpresi con richiami acustici e fauna protetta: denunciati

Operazione dei Carabinieri e dei volontari dell'ENPA

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2019
Condividi

Sorpresi con richiami acustici e fauna protetta nel territorio del comune di Capaccio Paestum. L’operazione di Carabinieri Forestali ed Enpa è partita prima dell’alba con un appostamento per accertare i reati segnalati agli operatori. Alle prime luci del giorno due soggetti armati sono stati notati mentre si posizionavano all’interno di appostamenti temporanei per la caccia ed attivavano i richiami sul verso del Tordo bottaccio, un migratore di passo in questo periodo.

Grazie a tali mezzi di caccia, vietati dalle normative vigenti, hanno avuto modo di abbatterne alcuni esemplari. Hanno abbattuto inoltre, specie non cacciabili quali lo Storno. A seguito di tale attività illecita, i Carabinieri forestali di Agropoli, diretti dal Maresciallo Patrizia Ferrara e le guardie dell’Enpa di Salerno sono uscite allo scoperto e proceduto al controllo a seguito del quale è stato appurato che i due soggetti, con licenza di caccia, avevano usufruito di richiamo ed oltre ad aver abbattuto fauna cacciabile avevano con loro esemplari non cacciabili.

 I controlli proseguivano poi in un’area limitrofa dove un altro soggetto stava usando un richiamo vietato impostato sul verso dell’Allodola. Anche quest’ultimo aveva abbattuto alcuni esemplari ed è proprio durante il recupero di un capo abbattuto che gli agenti si sono palesati ed hanno proceduto al controllo delle autorizzazioni inerenti l’attività venatoria.  

I tre soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per reati connessi alla Legge 157 del 1992, ossia uso di richiami non consentiti ed abbattimento di specie particolarmente protette. La fauna è stata sequestrata così come le armi ed i richiami acustici. Inoltre sono stati sanzionati amministrativamente per mancate annotazioni sul tesserino venatorio e mancata autorizzazione all’esercizio venatorio nell’Ambito Territoriale di caccia n. 2 in quanto non residenti nei comuni ricadenti in area Parco Nazionale del Cilento o in aree contigue. Visto il passo di Tordi e allodole di questi giorni, i controlli proseguiranno su tutto il territorio provinciale.  

    L’Enpa, si legge in una nota, ringrazia i Carabinieri Forestali di Agropoli per la collaborazione e la professionalità dimostrata. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pattinodromo Salerno

Salerno: Regione Campania finanzia il ripristino del pattinodromo di Torrione

Buone notizie per l'impianto sportivo seriamente danneggiato dall'azione del mare

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.