Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un libro di ricette per gli studenti del “Piranesi” di Capaccio Paestum

Insieme ad altre scuole campane hanno realizzato un libro con ricette dedicate alla Dieta Mediterranea

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 19 Ottobre 2019
Condividi
Liceo Piranesi

E’ stato presentato lo scorso 15 ottobre a Napoli il libro di ricette degli studenti degli istituti alberghieri che hanno partecipato al progetto “Gli ingredienti della salute”, iniziativa che rientra nell’ambito delle attività sociali che l’Ente di Formazione della Uil Campania organizza grazie ai fondi 5×1000. Tra questi ci sono anche gli alunni del Piranesi di Capaccio Paestum.

Il libro contiene decine di ricette che hanno al centro la sana nutrizione all’insegna ovviamente della dieta mediterranea. Alla presentazione, avvenuta nella sala meeting di Eccellenze Campane, erano presenti anche Marianna Vitale, chef stellata del ristorante ‘Sud’, Rocco Cannavino, Pastry-chef del laboratorio di pasticceria ‘Zio Rocco Lab Store’, l’Assessore alla formazione e alle Pari opportunità Chiara Marciani, la nutrizionista Annalisa Giordano e l’istruttore, pasticciere, Valerio Iannelli.

«L’iniziativa», spiega Marina Camboni, direttore dell’Erfap Uil Campania, «è solo la conclusione di un percorso di formazione in aula e pratica in cucina, in cui i giovani studenti degli istituti alberghieri di Napoli ‘Duca di Buonvicino’ e ‘Cavalcanti’, dell’istituto ‘Enzo Ferrari’ di Battipaglia e ‘Piranesi’ di Capaccio Paestum, hanno imparato a lavorare le materie prime che il nostro territorio offre, per realizzare piatti gustosi e nutrienti. L’iniziativa rientra nei tanti progetti che questo Ente mette in campo grazie alle risorse del 5×1000 e alle innumerevoli collaborazioni con istituzioni ed Enti territoriali».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.