Attualità

Troppi cinghiali nel Parco? “Adottiamo la contraccezione”

Salvatore Iannuzzi scrive al Ministro Costa

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2019

Troppe nascite nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, adottiamo la contraccezione. La proposta del presidente della Comunità del Parco, Salvatore Iannuzzi fa riferimento all’invasione di cinghialotti nell’area protetta. Dietro ad ogni “mamma” non è difficile trovare cinque, sei fino a dieci piccoli cinghiali. Iannuzzi in una lunga lettera inviata al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa evidenzia che “In un allevamento domestico, quando una delle specie allevate cresce in maniera smisurata, si interviene con un’azione di controllo della popolazione animale, non esclusa la contraccezione. Parimenti accade in una comunità di persone quando, ad esempio, si assiste ad un crescita esagerata di animali di compagnia (sterilizzazione di cani e gatti)”.

Gli abbattimenti selettivi per Iannuzzi non bastano. “In un Parco non è richiesta la presenza di killer esperti di cinghiali, ma di esperti della salute e dei bisogni della flora e della fauna selvatica”. Iannuzzi quindi richiama l’attenzione del Ministro su un’altra lacuna dei Parchi Nazionali che “continuano a non disporre di professionisti interni della salute dei parchi (veterinari, agronomi, esperti in scienze forestali, botanici ) e al contrario traboccano di personale amministrativo.

Né tantomeno servono consulenze specialistiche episodiche e frammentarie, attinte nel mercato libero, professionale o nel mondo dell’università. Occorre organizzare piante organiche che inglobano figure professionali specifiche che, possano seguire i problemi cui i parchi nazionali sono chiamati a rispondere. “La presenza negli organici di veterinari, agronomi, ingegneri, forestali, sono le migliore garanzie per azioni istituzionali efficaci ed efficienti. Nell’organico del Parco del Cilento oggi non c’è un veterinario. È prevista la figura del naturalista”.

Il Ministro Costa sensibile alle problematiche dei Parchi e in linea con quanto esternato da Iannuzzi pare stia già lavorando ad un’apposita direttiva per tutti i Parchi Nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

Torna alla home