• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, attiva Unità Operativa di Neuropsichiatria

L'Unità avrà competenza sui distretti di Capaccio, Roccadaspide, Sapri e Sala Consilina

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 14 Ottobre 2019
Condividi
Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Una Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza con competenza anche sui distretti sanitari di Vallo della Lucania, Capaccio-Roccadaspide, Sapri e Sala Consilina/Polla. E’ il nuovo servizio che l’Asl ha previsto ad Agropoli.

L’iniziativa rientra in un più ampio progetto provinciale che ha avuto il via libera nel luglio scorso con lo scopo di attivare interventi in favore dei minori affetti da spettro autistico con metodo ABA e ridurre le liste d’attesa. In particolare l’azienda sanitaria ha approvato uno specifico percorso terapeutico assistenziale che prevede, tra l’altro, l’attivazione di due short list composte da professionisti esterni con competenze specifiche nel trattamento abilitativo con metodo Aba.

Il percorso è affidato a quattro unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza che, unitamente ai nuclei territoriali di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, effettueranno la diagnosi, la presa in carico, il coordinamento dell’attività sia sanitarie che socio-sanitarie e assistenziali, il monitoraggio dei piani individualizzati, prevedendo valutazioni intermedie e straordinarie e la gestione del servizio. Il servizio sperimentale avrà durata di un anno e sarà rinnovabile sulla base dei risultati raggiunti. I costi della sperimentazione, sono di circa 3,7 milioni di euro, cui si aggiungono 2,2 milioni di servizi sanitari da privato e 1,5 milioni per altre prestazioni per diversamente abili.

Le postazioni Uonpia sono individuate a Salerno, Sarno, Cava e Agropoli. A quest’ultima afferiscono i distretti sanitari di Vallo della Lucania – Agropoli, Capaccio – Roccadaspide, Sapri, e Sala Consilina – Polla. Inoltre verrà assicurata una postazione presso il presidio di Sant’Arsenio almeno una volta alla settimana.

Il progetto prevede che gli utenti vengano suddivisi in base alla fascia d’età: ed avranno assistenza specialistica erogata da specialisti che fanno capo a centri accreditati e prestazioni socio educative erogate da Cooperative o in alternativa da specialisti individuati dagli Enti locali.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.