Eventi

Certosa di Padula: due appuntamenti nel weekend

Ecco il programma completo

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2019

Certosa di Padula

Sono due gli appuntamenti che animeranno il weekend alla Certosa di San Lorenzo a Padula.

Sabato 12 ottobre 2019, alle 11.00 e alle 12.00, si terranno due percorsi all’interno delle celle dei monaci certosini alla scoperta dell’arte contemporanea.

L’iniziativa si svolgerà in occasione della Giornata del Contemporaneoe vuole dare valore alle manifestazioni artistiche del nostro tempo, affinché siano veicolo di messaggi culturali nonché spunto di riflessione.

La forza comunicativa dell’arte contemporanea, infatti, rinnova completamente il significato di museo, ne integra la fruibilità rendendolo vivo ed accattivante.

L’iniziativa è promossa dal Polo Museale della Campania in collaborazione con il consorzio arte’m net e con il Comune di Padula.

Domenica 13 ottobre 2019 si terrà la manifestazione Domenica di Carta,promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura.

Per tale occasione, presso la Certosa di San Lorenzo, sarà possibile visitare la Biblioteca Monumentale nella quale sarà esposto parte del patrimonio librario ancora custodito presso il monastero certosino, tra cui dei preziosi volumi restaurati.

L’esposizione sarà visitabile dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

L’iniziativa, promossa dal Polo Museale della Campania in collaborazione con il consorzio arte’m net e con il Comune di Padula, ha lo scopo di valorizzare e rendere fruibile il patrimonio librario certosino e di far rivivere ai visitatori l’atmosfera che si respirava nella biblioteca al tempo in cui era ancora frequentata dai monaci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home