Attualità

Il Cilento sul podio delle località col maggior potenziale turistico

I dati del Report Hotel 2019 mettono il Cilento e la Costiera Amalfitana alle spalle di Riviera Romagnola

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2019

E’ Capri la località di mare più costosa d’Italia con un costo immobiliare per camera che sfiora il milione di euro. Emerge dal nuovo Report Hotel 2019 di World Capital, in collaborazione con Nomisma.

Se Capri è la destinazione più costosa per 4 e 5 stelle, con un valore immobiliare rispettivamente di 343.000 e di 991.000 euro a camera, Positano svetta per i 3 stelle con i suoi 253.000 euro per camera.

Portofino, Lido di Venezia e Cesenatico sono le destinazioni con il maggior appeal del Nord Italia.

Al Centro è Forte dei Marmi ad avere la meglio, con i suoi 526.000 euro per una stanza in una struttura 5 stelle.

Analizzando poi nello specifico 12 destinazioni di mare, lo studio evidenzia come sia la Riviera Romagnola a registrare il punteggio maggiore di potenzialità turistica (87,4 su 100), seguita dal litorale campano, costiera amalfitana e Cilento (con uno score pari a 86 su 100) e le destinazioni marittime del Veneto e del Friuli Venezia-Giulia (82,3). 

Luca Dondi, Amministratore Delegato di Nomisma:“L’analisi fatta in collaborazione con World Capital dimostra le enormi potenzialità del territorio italiano. In una fase in cui il settore alberghiero finalmente rappresenta un asset class di interesse per gli investitori nazionali ed esteri, emergono con evidenza le possibilità di diversificazione rispetto alle principali realtà urbane del Paese. L’innovativo score messo a punto da Nomisma rappresenta uno strumento di orientamento per gli operatori e di stimolo ad una consapevole azione di marketing territoriale da parte delle istituzioni nazionali”.

Andrea Faini, CEO di World Capital:“I numeri dell’offerta ricettiva italiana sono molto positivi a conferma della buona salute che sta vivendo il comparto ricettivo italiano. Oltre a focalizzarci sull’offerta ricettiva italiana, il Report Hotel – Focus Mare analizza nel dettaglio anche la capacità ricettiva delle regioni italiane, i flussi turistici, le mete più scelte dell’Estate 2019, l’accessibilità nazionale con un focus sugli aeroporti italiani, il mercato degli investimenti immobiliari alberghieri, il costo del soggiorno e il costo immobiliare per camera nelle principali destinazioni italiane di mare. – Con la preziosa collaborazione di Nomisma, inoltre, il Report Hotel- Focus Mare si arricchisce con una sezione interamente dedicata all’attrattività delle location di mare, ovvero ad ogni destinazione viene assegnato un punteggio in centesimi in base alla propria potenzialità turistica.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home