Calcio

Serie D: Gelbison ed Agropoli non si fanno male

Pari allo stadio "Morra" tra le due cilentane

Christian Vitale

6 Ottobre 2019

Il derby cilentano Gelbison-Agropoli, andato in scena alle 16.00 allo stadio “G.Morra” di Vallo della Lucania, era uno dei match più sentiti della sesta giornata del girone H di Serie D. Nella sfida, diretta dal signor Gigliotti di Cosenza, tre punti pesanti in palio per entrambe le formazioni:  una domenica ancora al vertice, in caso di successo, per i padroni di casa,  balzo a meno uno, dai rivali di giornata, invece per gli ospiti. Martino, tecnico dei rossoblu da fiducia alla coppia offensiva formata da Tandara e Varela con Pipolo dietro le punte, mentre Ferazzoli si affida dal primo minuto a Buonocore, come boa centrale, con Tine e Camara a supporto ai lati.


In un “Morra” praticamente gremito prima occasione di marca vallese, con Sanchez all’ottavo di gioco, costretto all’uscita per chiudere su Pipolo, che dall’interno dell’area spara sul numero uno delfino vanificando una potenziale occasione. L’Agropoli, dopo una prima fase a tinte rossoblu, cerca di impensierire D’Agostino, senza riuscire a mettere i propri avanti in condizione ideale di calciare. Gelbison ancora pericolosa a metà frazione: Varela di testa impegna Sanchez, prodigioso nella risposta di reni in angolo che salva il risultato. I vallesi sprecano, poco dopo, quando Cassaro e Varela si scontrano su un calcio d’angolo, non riuscendo ad impattare su un cross proveniente dal settore mancino, la reazione ospite vede spesso palle lunghe alla ricerca di Camara e Tine: su un lancio della retroguardia in maglia azzurra D’Agostino non è impeccabile in uscita, dove nessuno dei ragazzi di mr. Ferazzoli arriva, lasciando qualche attimo di panico ai sostenitori di fede rossoblu. Dampha, al trentotto di gioco, prova la soluzione dalla distanza senza inquadrare, però, lo specchio difeso da D’Agostino. La prima frazione si chiude con la Gelbison nuovamente avanti: Uliano su calcio piazzato, dai venti metri, alza di poco sopra la trasversale il suo tentativo che porta le due squadre in parità negli spogliatoi. 

La ripresa, giocata sotto i riflettori, si apre con Sakata che, al quinto, prova debolmente a impensiere D’Agostino, che blocca senza particolari patemi. Al tredicesimo ancora Agropoli sugli scudi con Dampha, che da potenza al suo destro che si spegne di un metro abbondante al lato. La Gelbison sfiora il vantaggio al diciottesimo, quando in contropiede Esposito, con un’Agropoli visibilmente sbilanciato, dal limite dell’area piccola spara alto sulla traversa, tra le furie dei tifosi locali, poco dopo è Sanchez a dover chiudere sugli avanti rossoblu salvando il parziale inchiodato sullo zero a zero. Al ventitrè di gioco rigore per la Gelbison, per una trattenuta molto dubbia in area sugli sviluppi di un corner: sul dischetto si presenta Varela che angola troppo calciando sul fondo graziando cosi Sanchez. La Gelbison preme e sfiora il vantaggio, alla mezzora, ancora con Passaro, che costringe l’estremo difensore ospite nell’intervento in due tempi.. Gli ultimi minuti, giocati sotto una pioggia intensa, vedono l’Agropoli sfiorare il colpaccio: Siciliano, dopo una respinta corta di D’Agostino, al quarantesimo, spara altissimo dall’altezza del dischetto del rigore. Nei cinque di recupero succede poco: Gelbison ed Agropoli impattano senza reti allo stadio “Morra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Torna alla home